|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 08 Gennaio 2013 |
|
|
  |
|
|
APPROVATO PROGETTO PER NUOVI CANALI A SALVAGUARDIA IDRAULICA TERRITORI BASSA PADOVANA
|
|
|
 |
|
|
Venezia - La Giunta veneta ha approvato, con prescrizioni, il progetto definitivo riguardante la realizzazione dei canali allaccianti Sorgaglia – Vitella e Vitella – Monselesana, nel Comune padovano di Bagnoli di Sopra, in provincia di Padova, presentato dal Consorzio di Bonifica Adige Euganeo, già Adige – Bacchiglione, funzionale al disinquinamento del bacino scolante nella laguna di Venezia. La relativa delibera, che contestualmente approva le risultanze dello studio per la Valutazione di Incidenza e rilascia l’autorizzazione paesaggistica, è stata adottata su proposta dell’assessore Maurizio Conte, di concerto con il collega Renato Chisso. “Nell’approvare il provvedimento – ha sottolineato Chisso – la Giunta ha fatto proprio il parere favorevole sull’argomento, espresso all’unanimità dei presenti dalla Commissione Regionale Via”. Il progetto riguarda la realizzazione dei due canali in questione, necessari per garantire il trasferimento di volumi d’acqua dal bacino Sorgaglia al bacino Vitella, collegando tra gli scoli e le fosse interessate. Tre gli interventi principali che saranno realizzati: il canale allacciante Sorgaglia – Vitella, il canale allacciante Vitella – Molesana, una tubazione di collegamento a bassa pressione tra i canali Fossa Molesana e il nuovo Sorgaglia –Vitella. E’ pure prevista la costruzione di una serie di opere accessorie. “L’intervento – ha ricordato Chisso – garantisce un uso più razionale della risorsa idrica anche in funzione di una migliore irrigazione, prima dello scarico nella laguna di Venezia, svolge una funzione di alimentazione della falda freatica, rallenta il flusso dei contributi idrici verso il ricettore ultimo, aumentando i tempi di ritenzione all’interno della rete , con vantaggi sia per la sicurezza idraulica sia per il miglioramento della qualità delle acque”. Le prescrizioni, tutte di carattere ambientale, riguardano sia la fase di progetto, sia quelle precedenti e durante i lavori. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|