|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 08 Gennaio 2013 |
|
|
  |
|
|
RETE ECOMUSEALE DELL’UMBRIA, GIUNTA REGIONALE RICONOSCE “ECOMUSEO DEL TEVERE”
|
|
|
 |
|
|
Perugia, 8 gennaio 2013 - Un nuovo ecomuseo si aggiunge alla rete ecomuseale dell´Umbria, l´Ecomuseo del Tevere. La proposta, presentata dall´omonima associazione, ha ottenuto il riconoscimento della Regione Umbria, dopo aver ottenuto il parere favorevole del Comitato tecnico scientifico. La Regione Umbria, ricordano dall´Assessorato all´Ambiente, ha normato con la legge regionale 34/2007 l´Ecomuseo quale strumento di gestione del territorio che nasce dalla volontà delle comunità locali di autorappresentarsi ed autogestirsi, riconoscendone il ruolo di memoria storica e valorizzazione dei patrimoni materiali e immateriali, ambientali e paesaggistici delle comunità locali, nonché di luoghi per una promozione del territorio basata sulla cultura della sostenibilità. Successivamente, nel 2010, con un regolamento, sono state individuate le modalità e i requisiti per il riconoscimento degli Ecomusei prevedendo due periodi per la richiesta formale alla Regione corredata da un progetto di fattibilità condiviso. La domanda relativa all´Ecomuseo del Tevere, la cui ammissibilità amministrativa è stata accertata dalla sezione Cridea del Servizio regionale Via-vas e sviluppo sostenibile che ha effettuato la preistruttoria, è stata esaminata dall´apposito Comitato tecnico scientifico, costituito dalla Regione, il quale ha quindi espresso parere favorevole all´accreditamento. Con il riconoscimento da parte della Giunta regionale, l´Ecomuseo del Tevere si aggiunge a quelli di Campello sul Clitunno, Dorsale Appenninica Umbra (gestito dal Cedrav), Paesaggio Orvietano, gestito dal Gal che ha in carica anche il costituendo Ecomuseo Paesaggio del Trasimeno, e l´Ecomuseo Geologico Minerario di Spoleto. Ognuno ha diritto alla denominazione esclusiva ed originale e ad utilizzare all´interno di qualsiasi iniziativa prevista dal Programma di attività e dal Piano annuale di attuazione, oltre al proprio marchio, il "sigillo" identificativo degli Ecomusei adottato dalla Giunta regionale. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|