|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 08 Gennaio 2013 |
|
|
  |
|
|
FORMAZIONE, A SCUOLA P.A. VILLA UMBRA CORSO ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO AMMINISTRATIVO PER DIRIGENTI
|
|
|
 |
|
|
Perugia, 8 gennaio 2013 - C´è anche un corso di alta formazione in diritto amministrativo rivolto ai dirigenti degli enti pubblici consorziati (Regione Umbria, Province e Comuni di Perugia e Terni, Università degli Studi di Perugia, Università per stranieri di Perugia; Consiglio delle amministrazioni locali Umbria; Istituto zooprofilattico sperimentale Umbria-marche; Arpa Umbria; Adisu) tra i prossimi appuntamenti organizzati dalla Scuola umbra di amministrazione pubblica Villa Umbra di Pila. Il corso, che si pone in continuità con l´offerta formativa manageriale della Scuola dedicata nel 2012 all´alta dirigenza e al personale incaricato di posizione organizzativa, sarà articolato in otto giornate per un totale di 40 ore di formazione. "Il percorso formativo intende proporre un quadro sistematico del diritto amministrativo, tenendo conto del trend di sviluppo che questo ha avuto negli ultimi decenni - ha affermato Alberto Naticchioni, Amministratore unico della Scuola - a partire dalla legge sul procedimento amministrativo fino all´emergenza finanziaria, i cui effetti ricadono sull´attività e sull´organizzazione amministrativa". Il progetto sarà strutturato intorno alle competenze giuridico-normative che sono alla base dell´attività gestionale e organizzativa della dirigenza pubblica, con l´obiettivo di rafforzare il presidio della legalità amministrativa, la traduzione delle politiche dell´Amministrazione in risultati sempre più brevi secondo logiche manageriali e di semplificazione amministrativa, l´organizzazione del lavoro per ottenere alti livelli di efficienza ed il miglioramento del sistema dei servizi per assicurare elevata qualità del servizio al cittadino. I docenti sono: Franco Gaetano Scoca, avvocato, professore ordinario di diritto amministrativo presso la Facoltà di giurisprudenza della Università "La Sapienza" di Roma; Antonio Bartolini, avvocato, professore ordinario di diritto amministrativo, Facoltà di giurisprudenza, Università di Perugia; Fabrizio Figorilli, avvocato, professore ordinario di diritto amministrativo, vice preside della Facoltà di giurisprudenza, Università di Perugia; Stefano Fantini, Consigliere Tar Umbria; Cesare Lamberti, Presidente Tar per l´Umbria; Oberdan Forlenza, Consigliere di Stato; Marco Lipari, Consigliere di Stato, Segretariato generale della giustizia amministrativa; Ennio Antonio Apicella, avvocato dello Stato. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|