|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 08 Gennaio 2013 |
|
|
  |
|
|
LAVORO: CASSA INTEGRAZIONE DICEMBRE, CALO IN FVG DEL 34 PC.
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 8 gennaio 2013 - Cala la cassa integrazione in Friuli Venezia Giulia nel mese di dicembre 2012. Una diminuzione complessiva rispetto al mese precedente del 34 pc, con la seguente ripartizione: -54 pc per l´ordinaria, -13 pc la straordinaria e -81 pc quella in deroga. Per quel che riguarda il dato tendenziale, ovvero il confronto con lo stesso periodo dell´anno scorso, si segnala un calo per l´ordinaria e la deroga rispettivamente del 21 e del 14 pc, mentre aumenta la straordinaria del 17. Nel mese di dicembre quindi si registra una diminuzione di 995.003 ore sul congiunturale e un lieve aumento di 161.246 sul tendenziale. "Dopo il picco di novembre - osserva l´assessore regionale al Lavoro, Angela Brandi - registriamo ora un sensibile calo della cassa integrazione, mentre il confronto con il dato del 2011 ci conferma le difficoltà dell´anno appena trascorso". Su base provinciale Trieste (-78,9 pc), Gorizia (-47,4) e Udine (-28,8) segnalano tutte una diminuzione della cassa integrazione rispetto a novembre, mentre Pordenone in controtendenza registra un aumento del 235 pc. I dati di dicembre consentono di avere un quadro definitivo del 2012 nel quale complessivamente la cassa integrazione è aumentata del 10,8 pc rispetto al 2011, raggiungendo un totale di 24 milioni di ore. "A questo proposito nessuna sorpresa - ha detto l´assessore Brandi -, nel senso che i 24 milioni di ore erano una cifra ormai più che prevedibile. Si tratta di un dato che ha riflettuto l´acuirsi di una crisi globale che ha prodotto i suoi effetti anche in regione, ma che comunque non ha raggiunto i picchi del 2010 quando si registrarono 26 milioni di ore di cassa integrazione". Su base provinciale il minor incremento si è verificato in provincia di Udine con l´1,2 pc, mentre quello più consistente in provincia di Trieste con il 28,6 pc. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|