Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 22 Febbraio 2007
 
   
  DAL 1° GIUGNO PROSSIMO VERONA COLLEGATA CON VOLI LOW COAST A 9 CAPITALI EUROPEE. VICEPRESIDENTE ZAIA: “VENEZIA E VERONA I VERI POLI AEROPORTUALI DEL VENETO”

 
   
  Venezia, 22 febbraio 2007 - Una nuova importante iniziativa per il turismo nel Veneto è stata presentata ireri mattina, a Verona, presso la sede dell’Associazione Industriali della città scaligera: un pacchetto di nove nuovi voli internazionali low coast che collegheranno Verona con Mosca, Sofia, Praga, Varsavia, Parigi, Londra, Madrid, Berlino e Barcellona e la costituzione di una Società di Marketing territoriale per offrire una serie di servizi al traffico turistico e imprenditoriale. “Questi nuovi collegamenti aerei – ha detto il vicepresidente della Regione del Veneto nonché assessore regionale al turismo Luca Zaia – oltre a rappresentare un nuovo impulso per il turismo di quest’area, faranno sicuramente superare all’Aeroporto Catullo di Verona il tetto di 3 milioni di passeggeri all’anno, cosa che conferma definitivamente il fatto che i due veri poli aeroportuali del Veneto sono quelli di Venezia e di Verona. Particolarmente importante, inoltre, proveniendo dalla Germania oltre il 17 per cento delle nostre presenze turistiche, sarà il collegamento aereo di Verona con Berlino che la Regione presenterà, nella capitale tedesca, il prossimo 8 marzo”. Il vicepresidente Zaia ha poi ricordato come sia già ripartito il Road Show del Veneto in Germania, per presentare ai cittadini tedeschi la straordinaria offerta della regione più ospitale d’Italia; “è importante, però – ha aggiunto il vicepresidente del Veneto – sviluppare e migliorare ulteriormente il nostro marketing territoriale, per far conoscere, oltre alle nostre tradizionali offerte turistiche, quel valore aggiunto che è dato da tutto ciò che stiamo facendo per migliorare la qualità dei nostri servizi per il turista: da quelli sanitari, che consentono con il 118 soccorsi rapidissimi in caso di necessità; dalla politica di certificazione della qualità che abbiamo avviato per le nostre strutture ricettive”. “Forse – ha concluso Zaia – più che rincorrere i nostri concorrenti sul piano dei prezzi sarebbe meglio valorizzare la varietà e la qualità della nostra offerta che permette, in un paio d’are di automobile, di passare dalle nevi dei ghiacciai alle spiagge del litorale o al lago di Garda, a visitare una delle 4. 000 ville venete o una delle nostre città d’arte, uno dei nostri circuiti termali o uno dei nostri parchi”. .  
   
 

<<BACK