Notiziario Marketpress di
Mercoledì 16 Gennaio 2013
DISCARICA LIZZANO: REGIONE PUGLIA E ARPA CONTROLLANO
Bari, 16 gennaio 2013 - “Sulla base di una relazione del Dipartimento provinciale di Taranto di Arpa Puglia il dirigente del Servizio Rischio Industriale della Regione Puglia ha chiesto una relazione tecnica sulle modalità di conduzione dell´impianto di discarica di Contrada Palombara a Lizzano, gestito dalla società Vergine Spa. Nella relazione del Dap di Arpa i monitoraggi relativi alle sostanze odorigene aveva evidenziato dei superamenti rispetto alla cosiddetta soglia olfattiva sul perimetro dell´impianto”. Così l´Assessore alla Qualità dell´Ambiente Lorenzo Nicastro. “Appena venuti a conoscenza dei dati rilevati da Arpa – prosegue Nicastro - abbiamo chiesto alla società conto delle modalità di gestione soprattutto in relazione alla necessità di limitare la superficie dei rifiuti esposta all´azione degli enti atmosferici, alla corretta modalità di conferimento, compattamento e abbancamento dei rifiuti ed alla puntuale copertura giornaliera attraverso uno strato di materiale inerte di spessore adeguato che limitino la dispersione eolica e l´emissione di odori. Va detto che situazioni similari di superamenti sono stati riscontrati anche in relazione al depuratore comunale: anche per questo aspetto è stata prontamente comunicata la necessità di accertamenti ai competenti enti ed alla società che gestisce l´impianto”. “Nonostante sia la relazione di Arpa che la documentazione tecnica prodotta dalla società Vergine evidenzino superamenti solo sul perimetro degli impianti, non possiamo escludere che si verifichino eventi molesti della durata di ore all´interno dell´abitato urbano, visto che i dati che vengono dai campionatori forniscono i dati medi. Per questa ragione – conclude l´Assessore – abbiamo chiesto di tenere sotto controllo la situazione focalizzando l´attenzione delle nostre strutture tecniche”.