|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 23 Gennaio 2013 |
|
|
  |
|
|
BASILICATA: ATTUAZIONE PIANI SVILUPPO INDUSTRIALE, AUDIZIONE IN V CCP
|
|
|
 |
|
|
Potenza, 23 gennaio 2013 - E’ tornata a riunirsi nel pomeriggio di ieri la V Commissione consiliare (Controllo – Verifica – Monitoraggio). L’organismo, presieduto da Michele Napoli (Pdl), ha audito l’assessore al dipartimento Attività produttive, Marcello Pittella e il dirigente dell’ufficio Industria ed Attività Manifatturiere, Mariano Tramutoli, sullo stato di attuazione dei piani e dei programmi riguardanti lo sviluppo industriale e manifatturiero e, in particolare, sulla delibera di Giunta regionale relativa al finanziamento del contributo in conto capitale alla ditta Eco Sun Power srl teso alla reindustriallizzazione del sito produttivo inattivo ex Mister Day, ubicato nell’area della Valle di Vitalba del comune di Atella. L’organismo, sulla base di una istanza presentata da cittadini che chiedevano una verifica della delibera di Giunta regionale e, specificatamente sulle garanzie fideiussorie presentate (fornite dalla Orkin Financial Service Ltd con sede a Londra), ha audito Tramutoli, in data 31 ottobre, per avere informazioni sullo stato della pratica. In quella sede la Commissione dopo aver fatto notare quanto previsto dallo schema di contratto di sviluppo e cioè che “la garanzia fideiussoria andava presentata in via esclusiva da istituti di credito o da imprese di assicurazioni autorizzate, nonché dagli intermediari finanziari iscritti nell’elenco speciale tenuto dalla Banca d’Italia” e considerato che la Orkin Financial Service Ltd non era in possesso del requisito di autorizzazione e non risultava iscritta nell’elenco della Banca d’Italia, ha deciso, all’unanimità dei presenti, di invitare la Giunta regionale e l’Assessore al dipartimento Attività Produttive a procedere alla immediata sospensione della efficacia della Dgr. Sulla base di queste considerazioni è stato avviato il procedimento di sospensione degli effetti della delibera, revocato successivamente rispetto ad un parere fornito dall’ufficio Legale della Regione che giudicava accoglibile l’integrazione del documento richiesto nel frattempo effettuata dalla società interessata. Durante la seduta o Tramutoli ha precisato che è prassi concedere il primo rimborso del contributo (il 30%) all’azienda beneficiaria solo dopo la realizzazione del primo step dell’investimento e il secondo saldo ad investimento ultimato. Per quanto riguarda l’affidabilità delle aziende che hanno partecipato all’avviso, Tramutoli ha informato i commissari che ci si è affidati a “Basilicata Innovazione”, la quale per la società in questione ha fornito indicazioni di affidabilità. La Commissione, questa sera, ha preso visione e contezza della proposta legale espressa dall’ufficio Legale della Regione, sollevando perplessità in fatto e in punto di diritto, giungendo alla conclusione che è necessario audire il responsabile dell’ufficio Legale al fine di chiarire alcuni aspetti rilevanti circa la legittimità del procedimento di reindustrializzazione ma anche sulle conclusioni cui è pervenuto l’ufficio. La V Commissione, all’unanimità, ha inteso voler, a sua volta, predisporre una propria risoluzione da porre all’attenzione del Presidente della Giunta regionale e degli assessorati interessati al Piano di sviluppo industriale. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|