Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 23 Gennaio 2013
 
   
  AGRICOLTURA: AD AGRIEST TRE CONVEGNI SU PROSSIMO PSR REGIONE FVG

 
   
   Trieste - Il concetto del "Tipicamente friulano, tipicamente europeo" sarà il filo conduttore sia del convegno inaugurale di Agriest 2013 che degli altri due in programma il 24 ed il 27 gennaio. Organizzati dalla direzione centrale Risorse rurali della Regione in collaborazione con Inea, Camera di Commercio di Udine, Crita, Ersa ed Udine-gorizia Fiere e destinati nel complesso ad approfondire, con lo sguardo alla programmazione comunitaria 2014-2020, alcuni temi fondamentali del comparto agricolo quali innovazione, imprenditorialità, sostenibilità, i convegni sono stati incentrati sul Piano di sviluppo rurale del Friuli Venezia Giulia, sull´ imprenditoria giovanile, sulla questione ambientale. Il convegno di apertura precederà, giovedì 24 gennaio, il taglio del nastro di Agriest e si articolerà in due parti, di cui la prima sarà dedicata agli "scenari" europeo ed italiano in cui si colloca la programmazione 2014-2020 (con l´intervento della dirigente del settore specifico al Ministero delle politiche agricole, Graziella Romito), quello del Friuli Venezia Giulia e, al fine di uno scambio di esperienze, quello della Lombardia. La seconda parte del convegno approfondirà invece i "fondamentali del nuovo Psr", con particolare attenzione per le varie filiere unite dal comune denominatore dell´innovazione. "Imprenditorialità in agricoltura: giovane, bio e di filiera" sarà il tema del secondo convegno, in programma sabato 26 gennaio alle 10.30 (Sala Convegni - Ingresso Sud). Moderato dal professor Francesco Marangon dell´Università di Udine, l´evento avrà un seguito operativo pressoché immediato, perché nel pomeriggio di sabato, nello stand del Psr, relatori, moderatori e "portatori di interesse" si ritroveranno per la stesura di un memorandum indirizzato ai responsabili della nuova programmazione. Infine domenica 27 gennaio avrà luogo, organizzato con la collaborazione dell´Istituto Nazionale di Economia Agraria (Inea), il terzo ed ultimo convegno, dedicato a due temi importanti della nuova Programmazione agricola comune (Pac): ambiente e sostenibilità. Il titolo dell´iniziativa, "Il ruolo dell´agricoltura e la questione ambientale nelle politiche di sviluppo rurale" ed il sottotitolo "La gestione sostenibile delle aree rurali" sono già di per sé esaustivi degli argomenti che saranno affrontati. Quest´edizione di Agriest si colloca all´inizio di un anno ponte tra la programmazione 2007 - 2013 e quella futura e, per sottolineare l´importanza di questi momenti di incontro tra l´amministrazione pubblica ed i cosiddetti beneficiari del prossimo Psr, l´assessore regionale alle Risorse rurali, Claudio Violino, parteciperà a tutti e tre i convegni e ne trarrà le conclusioni.  
   
 

<<BACK