|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 29 Gennaio 2013 |
|
|
  |
|
|
CANTIERI FIREMA, NUOVI TRENI DI METROCAMPANIA NORDEST E SEPSA: A GIUGNO L´AVVIO DELL´ITER DEI PRIMI COLLAUDI
|
|
|
 |
|
|
Napoli, 29 gennaio 2013 - "Ho voluto constatare di persona l´Andamento dei Lavori di Realizzazione dei Nuovi Treni, e devozione per Questo ringraziare i Lavoratori di Firema e il commissario straordinario, Che Si Stanno fortemente impegnando Nelle causa commesse Che Siamo riusciti a sbloccare definitivamente quest´estate. " Così l´assessore ai Trasporti della Regione Campania Sergio Vetrella, in Visita ieri ai cantieri di Firema Spa - Accompagnato Dal commissario straordinario della Società Ernesto Stajano - Dove si Stanno realizzando i Nuovi Treni di Metrocampania Nord Est e Sepsa. Grazie a un Investimento di circa 90 Milioni di euro, la Regione Nel luglio scorso E riuscita a sbloccare queste dovuta Importanti commesse - ferme da anni - Fondamentali per l´azienda casertana di Progettazione e Costruzione di Materiale rotabile, attualmente in amministrazione straordinaria. I contratti prevedono la Fornitura di 19 Treni (12 a 7 per Sepsa e Metrocampania Nordest), con Opzione all´acquisto di ulteriori due Treni, nonche di 9 rimorchiate intermedie e delle Scorte Tecniche (per Metrocampania Nordest). A giugno Prossimo Il Primo treno per Metrocampania Sarà, pronto per avviare le prova prima dei collaudi, mentre il completamento della Fornitura E Prevista per il 2014. A Oggi, la Regione ha gia erogato all´azienda Oltre 6 milioni di euro, mentre E in Fase avanzata l´istruttoria per il Pagamento di ulteriori 4,7 Milioni. Il Programma della Regione prevede poi l´ammodernamento di 13 vecchi Altri Treni Sepsa, Il Primo dei Quali Sarà, Disponibile Il prossimo marzo, l´ultimo invece fra tre Anni. "Grazie a Questo Nuovo Accordo - ha commentato Ancora Vetrella - Frutto di Lavoro delle Nazioni Unite Lungo e Complesso, stiamo raggiungendo grazie Importanti Obiettivi: manteniamo e rinnoviamo a causa commesse Fondamentali per le Attività e il rilancio di Una delle storiche Società della Nostra industria Ferroviaria, e quindi per la Tutela dei Lavoratori e delle Loro Famiglie e lo Sviluppo dell´Economia locale, e garantiamo ai Cittadini della Campania, Utenti dei Mezzi di Trasporto, il Necessario ricambio dei vecchi Treni in Maniera da migliorare Finalmente la Qualità dei Servizi offerti. " |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|