Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 30 Gennaio 2013
 
   
  QUINTA CONFERENZA ANNUALE SULLA POLITICA SPAZIALE DELL´UNIONE EUROPEA

 
   
   Bruxelles, 30 Gennaio 2013 – Di seguito il discorso: Vicepresidente della Commissione Europea, responsabile per l´Industria e l´Imprenditoria: “ Signore e signori, innanzitutto vorrei ringraziare Gli organizzatori di This Conferenza, Che alla Sua quinta edizione, diventata ormai Onu E Appuntamento ineludibile per il Mondo dello spazio. Vieni ha sottolineato il Presidente Barroso Nel Suo Intervento, la Politica spaziale e Al centro della Strategia Europa 2020 e della Nuova Rivoluzione industriale. Esso riveste infatti un´importanza Strategica per l´Indipendenza dell´Europa, per la Sua Occupazione e per la Sua Competitività. Le Attività Spaziali generano posti di Lavoro Altamente qualificati, Innovazione, Nuovi sbocchi Commerciali e benessere e Sicurezza per i Cittadini. Le Cifre le Conosciamo e ci vengono confermate da Varie Fonti: Galileo e Egnos dovrebbero Generare ricadute Economiche e Sociali di quasi 90 Miliardi di euro Nel corso dei Prossimi vent´anni. Mentre, Copernico, Quando funzionerà a regime, pari a recherà Vantaggi Più di 30 Miliardi di euro Entro il 2030, con La Creazione di 83 000 posti di Lavoro in Europa. Inoltre, Cresce nia Cittadini Europei la Consapevolezza della posta in gioco. Secondo Eurobarometro Onu Sulle Attività Spaziali dell´Ue, Pubblicato Nel settembre scorso, quasi l´80% degli intervistati ritiene Che i Servizi Spaziali Siano Fondamentali per la Competitività, la Crescita e l´Occupazione industriale nell´Unione Europea. Ecco arroccato vogliamo rendere Ancora Più ambiziosa la Politica spaziale Europea, in Modo da trarre il massimo Vantaggio Dalle Opportunità Sociali ed Economiche Che Imprese Essa Offre all´industria e Alle. Se finora abbiamo Fatto Notevoli progressi, Saranno Sicuramente i Prossimi Anni annuncio Essere decisivi. Egnos, fornisce Gia dall´anno scorso i tre Servizi per i Quali has been concepito, migliorando il Gps signal. Risultato non di poco Conto. Galileo diventa passo Dopo-passo (o forse sarebbe Meglio dire "Lancio Dopo Lancio") - Una Realtà e Vanta I Primi quattro Satelliti in orbita Gia. Il Programma ha guadagnato credibilità e sta generando Aspettative. In quest´ottica, io ho chiesto ai Miei Servizi, all´Esa e Alle Imprese coinvolte di tariffa Ancora Di Più. Il mio Obiettivo politico E di fornire I Primi Servizi Galileo Entro La Fine del 2014, Silla di base dell´infrastruttura Disponibile. In this Momento di Crisi Economica, in Cui il rilancio della Nostra Economia e diventato ormai Una Prioritario Assoluta, E Fondamentale Che i Cittadini e le Imprese Soprattutto Passano trarre il massimo Vantaggio Dai Servizi di Galileo in Tempi brevi. Senza dovere aspettare la Realizzazione di Tutta l´Infrastruttura. Così Che Si Tratta di Una grande sfida, ma Sono convinto Che l´Obiettivo Sia raggiungibile. L´agenzia Spaziale Europea, incaricata dell´attuazione di Galileo, ha svolto recentemente Una verifica approfondita del piano di Realizzazione dell´infrastruttura. In Seguito una verifica This, Il Direttore Dordain mi ha riconfermato la fattibilità di Questo piano all´orizzonte del 2014. Posso quindi annunciarvi Che Il prossimo Lancio di Satelliti Galileo avverra in autunno e Sara Seguito da Una serie di lanci una cadenza ravvicinata alla multa Fino del 2014. E sono ho Gia Fatto in More Occasioni, vorrei Essere chiaro do Onu punto: non ci Saranno Sconti, nato eccezioni. Per Nessuno. Anche per il 2013 Copernico Sarà, Onu anno Importante. Nel 2012 le incertezze sul Finanziamento del Programma Hanno pesato sugli Interventi Operativi. A Questo E Fondamentale Che Si Arrivi al Più presto una decisione in Una sede di Consiglio. Spero Che cio avvenga in Occasione del Vertice del 7-8 febbraio. Ma, il 2013 Sarà, veramente decisivo arroccato Vedrà il Lancio della prima "Sentinella", Che segnerà un pieno titolo l´ingresso di Questo programmabili Nella Fase operativa. Ho Proposto di ribattezzare il Gmes proprio "Copernico" di Riconoscimento di Questo passo importantissimo. Chiaro E ´Che Galileo, Egnos e Copernico Sono Le Nostre Prioritario, ma per realizzarle e garantire la Loro Continuità Nel tempo abbiamo Bisogno di un´industria spaziale europaea forte e Competitiva. L´obiettivo incrementare E Gli Investimenti Nelle Nuove Tecnologie e sfida all´Europa delle Nazioni Unite Vantaggio concorrenziale per La Nuova Rivoluzione industriale. A breve presenteremo, quindi, l´Una Strategia Di Politica Europea industriale specifica per lo spazio. Per garantire l´autonomia di Azione degli Europei Nello spazio, dobbiamo mantenere in Europa la capacita di: 1) Produrre, 2) lanciare, 3) di gran lunga i Satelliti funzionare. Per Questo stiamo lavorando a Una serie di cantieri that ho intenzione di lanciare nda Prossimi Mesi. 1) Spazio / Difesa: Molte industrie Spaziali Europee appartengono al Settore della Difesa. Le iniziativa in Questo campo avranno quindi il duplice Obiettivo di sostenere la Competitività dell´Industria della Difesa e Quella di Tutta l´industria spaziale Europea. Nell´ambito della Nuova Comunicazione Silla Politica Industriale, la Commissione ha annunciato di Voler Elaborare Una Strategia Globale per sostenere la Competitività dell´Industria della Difesa e migliorare l´Efficacia del Mercato connesso. Per Questo sto lavorando Assieme al Collega Barnier Ad un Piano di Azione Silla Difesa Che Sarà, adottato prima dell´estate venire Contributo Alle Discussioni del Consiglio Europeo del Dicembre Prossimo, Dedicato, per l´Appunto alla Difesa. 2) vogliamo rendere Più Dinamico Il Mercato dei Prodotti e dei Servizi Derivati ​​Dalla Tecnologia spaziale. For example, attraverso Misure Che Passano favorire la penetrazione sul Mercato di Galileo. Per Questo a Londra ho voluto organizzare Una prima Riunione con i Costruttori di Ricevitori e con Tutti Coloro Che sviluppano Applicazioni legato allo spazio. E ´mia intenzione organizzare delle Nazioni Unite Altro incontro prima dell´estate per discutere di cemento Proposte. Stiamo inoltre Guardando da Vicino Al Mercato dei Dati satellitari ad alta risoluzione. L´assenza di Un quadro normativo Europeo coerente e trasparente in Questo Settore, infatti, Frena lo Sviluppo e La Creazione di Onu Mercato dei Dati satellitari. Cio à scapito della Competitività delle Imprese Europee di un Mondiale Livello. 3) E ´Nostro dovere preservare e proteggere cio Che abbiamo gia costruito. Il Sistema Europeo di Sorveglianza dello spazio (Ssa), Che la Commissione propone di sostenere, fornirà Servizi di allerta di una collisione Tutti Gli Operatori Europei di Satelliti, Oltre Che Alle Autorità competenti Autorità Civili e Alle per Quanto relates le Cadute di Oggetti Spaziali un Che terra potrebbero costituire delle Nazioni Unite Rischio. Infine, Una nota Più Istituzionale. La Commissione ha Proposto Uno stanziamento di causa Miliardi di euro all´anno per le Prospettive finanziarie Entry Ingresso. Nel contempo, stiamo Pensando also a venire il Modo ottimizzare wherein Essi vengono spesi. For example, grazie a Una maggiore complementarietà Tra L´eccellenza tecnica dell´Agenzia spaziale Europea, da Onu Lato, e la Dimensione Politica e Finanziaria dell´Unione Europea, dall´altro Lato. Abbiamo lanciato This Riflessione sui Rapporti fra l´Ue e l´Ase Nel novembre scorso. Sono convinto Che, sul Lungo Periodo, occorrerà Disegnare Una vera e propria "camera dell´Unione europea" nel Seno all´Agenzia. Il tema Sarà, all´ordine del Giorno del Consiglio "Spazio" del 18 febbraio. Vorrei concludere il mio Intervento sottolineando Che possediamo in Europa le capacita per tariffa dello Spazio Uno strumento Chiave del rilancio dell´Economia. Tutti Voi Presenti una This Conferenza ne Siete la prova. Dobbiamo dotarci dei Mezzi per utilizzare queste capacita, mettendo I Nostri Cittadini a Grado di approfittare dei Vantaggi Economici e Sociali dello spazio. Il 2013 - in particular per le Decisioni Che nia Saranno Prese Prossimi Giorni sul Quadro Finanziario pluriennale - Sara Onu anno decisivo. Contiamo sul Vostro Sostegno. Grazie per la Vostra Attenzione.”  
   
 

<<BACK