Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 30 Gennaio 2013
 
   
  POLITICA REGIONALE DELL´UE: CREARE FIDUCIA TRA COMUNITÀ DIVISE

 
   
  Bruxelles, 30 gennaio 2013 - In seguito all´assegnazione del premio Nobel per la Pace all´Unione europea, la Commissione europea invita le comunità divise nell´Ue e fuori di essa a esaminare se e come potrebbero attingere all´esperienza del programma Peace dell´Ue realizzato nell´Irlanda del Nord e nella regione confinante dell´Irlanda. Giovedì 31 gennaio, alle ore 9.00, Johannes Hahn, commissario responsabile per la Politica regionale, ospiterà nell´edificio Charlemagne una conferenza intitolata "Bringing Divided Communities Together - Sharing the Experience of the Eu Peace Programme" (Far incontrare le comunità divise – Condividere l´esperienza del programma Peace dell´Ue). Alla conferenza parteciperanno anche il Primo ministro dell´Irlanda del Nord, Peter Robinson, il vice primo ministro, Martin Mcguinness, e il ministro irlandese per la Spesa pubblica e la riforma, Brendan Howlin. Alla conferenza presenzieranno rappresentanti degli Stati membri dell´Ue, dei paesi candidati, dei paesi oggetto della politica di vicinato e altri. Prenderanno parte alla conferenza anche i partecipanti di tre progetti di peace-building nell´Irlanda del Nord per condividere le loro esperienze. Alla loro esposizione farà seguito una discussione per analizzare in quale misura la strategia del programma Peace potrebbe essere applicata in altre parti del mondo. In vista di questo evento, il commissario Hahn ha affermato: "I programmi Peace dell´Ue hanno avuto ripercussioni positive sulla vita di circa un milione di persone nell´Irlanda del Nord e nella Border Region dell´Irlanda ed hanno contribuito a creare le condizioni per la pace e la riconciliazione. Questa è un´occasione per celebrare l´operato di molte persone coraggiose e impegnate di entrambe le comunità e di stabilire in quale misura altri possano trarre insegnamento dalla loro esperienza". Il commissario ha aggiunto, "Gli eventi recenti nell´Irlanda del Nord hanno dimostrato che c´è ancora del lavoro da fare, ma anche che la grande maggioranza della popolazione desidera la pace. I fondi dell´Ue devono svolgere un ruolo importante per contribuire a porre le fondamenta di una società condivisa in cui ogni comunità si avvantaggia dei frutti della pace. La politica regionale ha, per l´appunto, il compito di fornire investimenti atti a fare la differenza nella vita delle persone, ed io ho fiducia che il programma Peace continuerà indipendentemente dai risultati delle attuali discussioni di bilancio". I progetti presentati alla conferenza sono: Groundwork Ni ha gestito due progetti imperniati su zone geografiche contestate, tentando di superare le divisioni settarie e la segregazione all´interno delle comunità locali nell´Irlanda del Nord e nella regione irlandese confinante. Oltre a trovare un uso pratico per i siti in condizioni d´abbandono o inutilizzati, si sono create tra le due comunità relazioni di buon vicinato pervenendo a decisioni comuni sulle aree locali destinate alla riqualificazione e alla trasformazione e ponendo le basi per una convivenza pacifica per il futuro. Theatre of Witness si basa su rappresentazioni teatrali: la vita vera di persone di diversa estrazione è rappresentata dagli interessati stessi. Le produzioni di Theatre of Witness abbracciano le varie dimensioni della parola, della musica, del movimento e delle immagini di animazione. Alcuni recenti programmi del Theatre of Witness hanno fatto incontrare le vittime di atti di violenza con coloro che li hanno commessi o vi hanno assistito per approfondire gli aspetti della responsabilità, della colpa, del perdono e della riabilitazione. Football for All è un programma che intende affrontare le derive settarie e il razzismo attraverso il gioco del calcio e diverse misure educative a livello di base, come ad esempio la collaborazione con i club calcistici irlandesi e i gruppi della collettività, i tifosi e i volontari. Contesto: Il programma Peace Iii per l´Irlanda del Nord e la Border Region dell´Irlanda è cofinanziato dall´Unione europea (225 milioni di Eur forniti dall´Ue con un ulteriore contributo nazionale di 108 milioni di Eur) attingendo ai fondi per la politica regionale. Gli obiettivi principali del programma Peace Iii sono il rafforzamento dei progressi verso una società pacifica e stabile e la promozione della riconciliazione fornendo assistenza a operazioni e progetti che contribuiscono a riunire le comunità e a far maturare l´immagine di una società condivisa per tutti. Il lancio del programma Peace nel 1995 era stato la manifestazione diretta del desiderio dell´Unione europea di dare una risposta positiva alle nuove opportunità che si aprivano nel processo di pace nell´Irlanda del Nord in seguito agli annunci di cessate il fuoco dei gruppi paramilitari. Da allora l´Ue ha fornito un´ulteriore assistenza finanziaria attraverso il programma Peace Ii e l´attuale Peace Iii (2007-2013) per un totale di 1,3 miliardi di Eur. Il programma pone particolarmente l´accento sulle iniziative ispirate dalle comunità stesse per pervenire a una visione condivisa della società, lavorare assieme su progetti comuni e fare i conti con il passato. Si assicurerà la copertura dell´evento e si forniranno immagini di repertorio. Http://ec.europa.eu/regional_policy/conferences/peace/agenda_en.cfm    
   
 

<<BACK