Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 30 Gennaio 2013
 
   
  SVILUPPO RURALE IN VENETO. DOCUMENTAZIONE IN SITO AVEPA PER ULTIMO BANDO DA 88 MILIONI DI EURO

 
   
   Venezia - Informazioni e documentazione per la presentazione delle domande di aiuto per l’adesione al cosiddetto Pacchetto Giovani previsto dall’ultimo Bando di attuazione del Programma di Sviluppo Rurale del Veneto sono disponibili nel sito dell’ Agenzia veneta per i pagamenti in agricoltura http://www.Avepa.it/avepa/psr-info-bandi-doc-2012 . Le domande di aiuto andranno presentate informaticamente attraverso gli applicativi Avepa. Quel Bando mette a disposizione delle imprese agricole venete circa 88 milioni di euro complessivi, dei quali 21,9 milioni di euro per il rilancio del settore agricolo ed agroindustriale nel territorio polesano coinvolto dal terremoto del maggio scorso. La prima scadenza prevista è il 28 febbraio – ha ricordato l’assessore regionale all’agricoltura – e riguarda appunto il Pacchetto Giovani Regione Veneto – Ismea, che mette a disposizione complessivamente 7 milioni di euro dei quali 1,75 milioni per le zone montane. Per le altre misure la scadenza è il 30 marzo. Il Bando prevede per l’agricoltura e l’agroalimentare polesani, 4 milioni saranno destinati al Pacchetto Giovani B, 4 milioni alla misura 123 “accrescimento del valore delle produzioni”, mentre la parte restante sarà compresa nella misura 121 “ammodernamento aziende agricole”. Della restante dotazione, oltre ai 7 milioni per il Pacchetto Giovani Regione – Ismea, 40 milioni vengono indirizzati alla misura 121 “Ammodernamento delle aziende agricole”. Di questi, 20 milioni sono destinati a interventi ambientali e, di questi, 5 milioni per la montagna; 8 milioni per il benessere delle ovaiole; 12 milioni per il benessere dei suini. E’ infine di 15 milioni la dotazione perla Misura 123 “Accrescimento del valore aggiunto dei prodotti agricoli”. Il provvedimento riguarda infine il cosiddetto Asse 3 “Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell’economia”, in particolare la misura 311 “Diversificazione in attività non agricole”, azioni 1 e 2 (2 milioni per ciascuna azione).  
   
 

<<BACK