Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 31 Gennaio 2013
 
   
  BASILIACATA: COMMISSIONE TERMODISTRUTTORE FENICE, ILLUSTRATA RELAZIONE CONCLUSIVA LA RIUNIONE DELL’ORGANISMO È STATA AGGIORNATA A OGGI

 
   
  Potenza, 31 gennaio 2013 - Giunto alle battute finali il lavoro della Commissione consiliare d’inchiesta istituita dal Consiglio regionale per fare luce sulle vicende connesse all’attività del termodistruttore Fenice. Il presidente dell’organismo, Nicola Pagliuca, dopo aver ricostruito per grandi linee i diversi momenti e gli eventi che hanno portato alla realizzazione dell’impianto di Melfi e ai passaggi successivi ha illustrato, ieri, ai commissari, la relazione conclusiva frutto di “un lavoro intenso volto, tra l’altro, all’esame di una documentazione complessa non sempre di facile lettura”. “Numerose le audizioni svolte e valido – ha aggiunto il presidente della Commissione - è risultato l’apporto del Cnr nella interpretazione dei dati tecnici”. Duecentoquarantacinque pagine predisposte con il contributo dei funzionari del Consiglio regionale Antonio Pepe e Vito Di Lascio, che partendo da alcuni cenni storici e da un quadro programmatico in materia di rifiuti, evidenziano le due fasi che hanno caratterizzato la complessa vicenda. La prima parte della relazione è dedicata al Progetto Fenice, al Dec Via, alle prove a caldo e al punto bianco. La seconda, invece, ripercorre tutta la fase di funzionamento del termodistruttore e la gestione del Piano di Monitoraggio Ambientale del Vulture – Melfese. Dopo la relazione di Pagliuca, è iniziata la discussione sul documento. Poi la seduta è stata aggiornata e prosegue oggi alle 11,00. Presenti alla riunione odierna oltre al presidente Pagliuca (Pdl), i consiglieri Straziuso (Pd), Singetta (Gm), Romaniello (Sel), Navazio (Ial), Mollica (Udc) e Vita (Psi).  
   
 

<<BACK