Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 04 Febbraio 2013
 
   
  BOLZANO: INCONTRO PRESIDENTE DURNWALDER-MINISTRO FORNERO: PROGRAMMI PER IL LAVORO E LA PREVIDENZA

 
   
  Bolzano, 4 febbraio 2013 - I programmi della Giunta provinciale per contenere la disoccupazione, la previdenza integrativa territoriale, la formazione professionale: questi i principlai temi affrontati questa sera (1° febbraio) a Bolzano dal ministro Elsa Fornero nell´incontro con il presidente della Provincia Luis Durnwalder. Rientrato da Bruxelles dove ha partecipato al Comitato delle Regioni Ue, il presidente Durnwalder ha incontrato in serata a Palazzo Widmann il ministro per il lavoro e le politiche sociali Elsa Fornero. Nell´ora di colloquio Durnwalder e Fornero hanno affrontato le questioni più rilevanti riguardanti l´occupazione in Alto Adige: "Ho illustrato alla signora Ministro il programma di interventi elaborato dalla Giunta provinciale per contenere la disoccupazione, che dai valori inferiori al 3% degli ultimi anni ha ora superato il 4%", ha spiegato Durnwalder al termine del vertice. In questo scenario, ha ricordato, la Giunta provinciale ha deciso anticipare al 2013 l´elaborazione del nuovo Piano pluriennale delle politiche del lavoro in scadenza nel 2014. Grande attenzione viene posta sull´occupazione giovanile e femminile nonchè sul reinserimento al lavoro dei disoccupati, "ma vogliamo anche garantire un futuro in sicurezza per le persone che hanno lavorato una vita, e quindi pensiamo anche a una forma di pensione complementare", ha aggiunto il Presidente. In Alto Adige si vuole elaborare un sistema di welfare moderno, sviluppato sull´intero arco della vita, tenendo conto che la persona oggi deve lavorare più a lungo. E proprio Pensplan, lo strumento di una previdenza integrativa territoriale, è stato definito "un progetto ben disegnato e ben gestito nelle politiche del welfare" dal ministro Fornero, che ha invitato l´Alto Adige, "in quanto buona realtà territoriale, a mettersi a disposizione di altre realtà per costruire percorsi comuni." In tal senso Fornero ha ricordato anche la formazione professionale e lo strumento dell´apprendistato molto sviluppati in Alto Adige, "un modello che vi pone all´avanguardia." In mattinata, dopo la visita alla scuola professionale per l´artigianato e l´industria in via Roma (comunicato a parte), il ministro Fornero aveva incontrato i rappresentanti dele parti sociali e della formazione professionale nella scuola provinciale "Gutenberg" in via Siemens.  
   
 

<<BACK