Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 08 Febbraio 2013
 
   
  PASQUA, SAPORE DI CASA: MUOVERSI ALLA SCOPERTA DELLE TRADIZIONI PASQUALI EUROPEE, SENTENDOSI SEMPRE COME A CASA? CON INTERHOME É FACILE!

 
   
  Il calore di un’abitazione, della famiglia e degli amici in ogni parte del mondo. E perché non approfittare del famoso detto Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi per muoversi alla scoperta delle tradizioni pasquali europee, sentendosi sempre come a casa? Con Interhome e facile! Siviglia - Spagna In tutto il paese sono moltissime le cerimonie dedicate alla Semana Santa; tra le più famose sicuramente quella di Siviglia. Le celebrazioni . La cui origine sembra risalire al Xvi sec . Hanno inizio la Domenica delle Palme per concludersi il giorno di Pasqua. In questo periodo le 57 confraternite della città effettuano una processione di penitenza dalla loro chiesa fino alla Cattedrale (e viceversa) compiendo il più breve tragitto possibile. Per tutti gli 8 giorni la città si anima di spettacoli, fiere e manifestazioni. Per vivere tutti gli eventi, Interhome propone un appartamento per 4 persone (4 locali) dotato di arredamento funzionale e confortevole a soli 10 minuti di autobus dal centro. Le quote per un soggiorno di 5 giorni/4 notti partono da 344 euro (da circa 22 euro a notte a persona) Il termine tedesco che indica la Pasqua - Ostern - deriva dal nome dell’antica divinità germanica della primavera. La festività in Germania ha mantenuto per la maggior parte caratteristiche pagane, di celebrazione dell’arrivo della primavera. Durante questo periodo si decorano le case: le finestre vengono abbellite con disegni di coniglietti e uova; nei vasi si mettono rami addobbati. La domenica di Pasqua i bambini si divertono cercando le uova di cioccolato che il "coniglietto" pasquale - simbolo della festa - nasconde nel giardino o in casa. Per simboleggiare la fine dell’inverno e il risveglio della natura, nelle campagne i contadini fanno dei grandi fuochi per bruciare tutti i rami secchi che trovano: si attribuisce, infatti, all’acqua e al fuoco la proprietà di purificare, di favorire la fertilità dei campi e di sventare i malefici. Particolare curioso e che il "fuoco di Pasqua" deve essere acceso con mezzi naturali, cioé con la silice o strofinando due pezzi di legno, o con una grossa lente. Le ceneri vengono, poi, sparse sui campi per propiziare il buon raccolto. Berlino - Germania Per assaporare la Pasqua in una delle città più affascinanti in Europa Interhome propone Berlino. Per un soggiorno di 4 giorni/3 notti in un monolocale (2 persone) . Ubicato in un residence con reception 24 ore su 24 e uso gratuito di internet . In posizione centrale a pochi passi dalla fermata del bus e della metropolitana Adenauer Platz, le quote partono da 246 euro (da 41 euro a persona a notte). San Pietroburgo - Russia In Russia la Pasqua é la festa religiosa più importante . Come per tutti gli Ortodossi . E si celebra dopo quella cattolica (quest’anno cade il 5 maggio) con Messa a mezzanotte, con il rituale del triplice bacio, canti, processioni, fuochi d’artificio e visita al cimitero per rendere omaggio ai defunti. A seguire un banchetto con diversi tipi di carne, pesce e funghi, e per concludere il Kulitch che ricorda il panettone). Immancabili le uova, generalmente dipinte di rosso. Ma il simbolo pasquale in Russia immediatamente si associa alle uova Faberge, ideate dal gioielliere Peter Karl Faberge. Il primo fu per lo zar Alessandro Iii che voleva farne dono alla moglie proprio per Pasqua; il gradimento della zarina fu tale che Faberge divenne il gioielliere di corte e che questo primo esempio diede avvio a una tradizione degli zar come dono per la moglie e per la madre. Ne sono state realizzate 57 in oro, smalti e pietre preziose, uno all’anno in occasione della festività. E per non lasciarsi sfuggire festeggiamenti Interhome propone un appartamento per 6 persone (3 locali) ubicato nel cuore di San Pietroburgo- in un edificio risalente al 1822 - a soli 300 metri dalla fermata della metropolitana Mayakovskaya e nelle vicinanze della cattedrale di Kazan, del Palazzo Ani.kov e del Museo Nazionale. Le quote per un soggiorno di una settimana partono da 1.761 euro (da ca 42 euro a notte a persona) Londra - Gran Bretagna Scambio di uova e di regali anche in Gran Bretagna, dove il coniglietto fa parte comunque della tradizione. Immancabili gli Hot-cross buns, i panini caldi dolci (a base di frutta), ricoperti di glassa e decorati con una croce che si mangiano il Venerdì Santo. Inventati, sembra, dalla madre di un marinaio, a questa leccornia é dedicata una filastrocca che tutti i bambini conoscono. Per scoprire la Pasqua londinese Interhome propone un appartamento per 6 persone (3 locali) con arredamento moderno e confortevole nel cuore della città, non lontano da Trafalgar Square, National Gallery e Buckingham Palace. Le quote per un soggiorno di 4 giorni/3 notti partono da 1.541 euro (da ca 86 euro a persona a notte) Firenze - Italia Lo scoppio del carro: un appuntamento immancabile, una cerimonia che pare risalire ai tempi della prima crociata. La mattina di Pasqua il carro del fuoco pasquale, chiamato affettuosamente dai fiorentini "Brindellone", arriva in Piazza del Duomo dove un razzo dalle sembianze di una colomba, detto appunto colombina, scorrendo su un cavo che parte dal coro maggiore del Duomo, va ad incendiarlo dando vita allo scoppio. La festa ha sempre attratto un gran numero di turisti e cittadini, nei tempi passati i contadini della campagna circostante traevano auspici per il raccolto dal felice esito della corsa della colombina sulla corda. E per assaporare le antiche tradizioni del capoluogo toscano Interhome propone un appartamento per 4 persone (2 locali) in centro, in una zona ideale per chi vuole scoprire la città senza utilizzare l’auto; Ponte Vecchio, Piazza dei Pitti e i Giardini di Boboli distano solo 100 metri. Le quote per un soggiorno di 4 giorni/3 notti partono da 314 euro (ca 26 euro a persona a notte) Ma per scoprire le infinite possibilità e decidere dove trascorrere la Pasqua é sufficiente collegarsi al sito www.Interhome.it o chiamare il numero 800 724 417 attivo 7 giorni su 7!i i Interhome é il tour operator specializzato nel settore della casa vacanza con oltre 32.000 soluzioni abitative tra appartamenti, ville e chalet disponibili in 27 paesi (Europa, Stati Uniti, Egitto). In 14 di questi Interhome é presente con una propria sede legale. La Società con sede a Zurigo/glattbrugg é di proprietà al 100% di Hotelplan Travel Group, il più grande Gruppo svizzero oltre che uno dei dieci maggiori in tutta Europa. Hotelplan é controllato per il 100% da Migros, la più importante azienda di distribuzione svizzera, con sede a Zurigo  
   
 

<<BACK