Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 26 Febbraio 2007
 
   
  AL TEATRO VENTAGLIO SMERALDO DI MILANO GALÀ RUDOLF NUREYEV “GRAZIE RUDY”

 
   
  Milano, 26 febbraio 2007 - Applaudito nei più prestigiosi teatri, torna ad emozionare il pubblico. Rudolf Nureyev, il più grande ballerino di tutti i tempi il cui talento rimane ancora oggi ineguagliato, ha segnato un´epoca dal punto di vista interpretativo e creativo nella storia della danza del ‘900. Eccelso danzatore, le cui doti espressive hanno esaltato talento e genialità, unite ad un incredibile carisma e ad una presenza scenica unica nel suo genere. Le sue coreografie hanno saputo infondere nuova linfa ai classici di repertorio, rivitalizzandoli con il giusto equilibrio tra modernità e tradizione. Come intelligente scopritore di nuovi talenti, Nureyev ha saputo motivare alla passione per la danza e alla ricerca per la perfezione tecnica, tante giovani promesse che oggi, arricchite dal suo prezioso bagaglio artistico, fanno rivivere la sua ispirazione nel Galà omaggio a Rudolf Nureyev “Grazie Rudy” a lui dedicato, in scena a Milano al Teatro Ventaglio Smeraldo il 19 marzo 2007. A rievocare le coreografie del grande mito della danza, emerge Maximiliano Guerra, considerato dagli esperti internazionali uno dei più importanti ballerini attuali per le sue capacità tecniche straordinarie e per la versatilità artistica che dimostra nell’interpretazione di ruoli classici e moderni. Insieme a Maximiliano Guerra, un cast di assoluto spessore composto da solisti ed etoiles internazionali come Alen Bottaini, Marina Antonova e Guy Albouy. Il Galà Rudolf Nureyev si aprirà con parole toccanti che accompagneranno un filmato di alcune sue memorabili interpretazioni come il Don Chisciotte, Il Lago dei Cigni, La bella Addormentata, Il Corsaro e molte altre. Un commosso e umano ricordo di Luigi Pignotti, per lunghi anni manager di Nureyev e ora Presidente dell’Associazione Rudolf Nureyev, che si propone di diffondere e tutelare il nome e il patrimonio artistico del grande danzatore russo, attraverso il riconoscimento della Fondazione Nureyev, che si propone di diffondere e tutelare il nome e il patrimonio artistico del grande danzatore russo. Sul palco si alterneranno frammenti dei tanti balletti del repertorio classico che il grande maestro riprodusse secondo un proprio personalissmo stile che, allo stesso tempo, rimane fedele all’originale. Ecco dunque in scena “Il Corsaro”, “Diana e Atteone”, il “Don Chisciotte”, “Il Lago dei Cigni”, la “Giselle”, lo “Schiaccianoci”, insieme a molti altri. .  
   
 

<<BACK