Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 08 Febbraio 2013
 
   
  REGIONE CALABRIA: SERIE DI INCONTRI PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITÀ SUL DEMANIO MARITTIMO

 
   
  L’assessore regionale all’Urbanistica e Governo del Territorio Piero Aiello ha inaugurato a Crotone, nella Sala delle Culture, una serie di appuntamenti nelle cinque province per monitorare e accompagnare la corretta applicazione dei Piani comunali di spiaggia in considerazione dell’imminente stagione estiva. Oltre all’Assessore Aiello e al Dirigente generale Saverio Putortì – presenti i dirigenti del Dipartimento Giorgio Margiotta e Alessandro Romeo – si è svolto il primo seminario programmato con i Comuni costieri della Provincia crotonese. All’incontro hanno preso parte funzionari tecnici comunali, amministratori, liberi professionisti e operatori interessati agli aggiornamenti sul demanio marittimo. Materia, questa, in costante evoluzione, sia per le sopraggiunte direttive normative comunitarie e nazionali, sia per le nuove possibilità economiche che riguardano tale attività. L´assessorato Urbanistica ha quindi inteso avviare dei seminari in tutte e cinque le province calabresi per uniformare l’interpretazione e la conseguente applicazione del nuovo dettame normativo, in una logica di attenzione verso l’attività di accompagnamento e sostegno agli enti locali. Per tali seminari sono state coinvolte le altre istituzioni competenti, Province e Comuni, e soprattutto, il Comando Regionale della Capitaneria di Porto e la Direzione Regionale Agenzia del Demanio che coadiuveranno i lavori assieme al Dipartimento Urbanistica regionale. “Ancora una volta – ha dichiarato l’Assessore Piero Aiello – l’importante percorso intrapreso dal Dipartimento, dietro suoi specifici indirizzi, mira a contribuire ad una crescita costante e omogenea di tutti i territori calabresi. Ovviamente – ha aggiunto - durante il corso di questi seminari si avrà la possibilità di monitorare la corretta formazione e l’applicazione dei piani comunali di spiaggia in considerazione dell´imminente stagione estiva, e si terrà conto dei sostanziali riferimenti relativi al Masterplan della portualità per i Comuni interessati”. Il secondo seminario sul demanio marittimo si è svolto a Vibo Valentia, a Palazzo Santa Chiara. Gli atti dei seminari, compresi i profili amministrativi, normativi, giuridici, oltre a una completa modulistica riguardante le concessioni, i rinnovi, i subentri, i bandi e la tabella dei canoni, saranno disponibili, visionabili e scaricabili, sul sito istituzionale della Regione  
   
 

<<BACK