Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 07 Febbraio 2013
 
   
  AGENDA DIGITALE: IL PROGETTO DI RICERCA OMEGA UTILIZZA LA LUCE PER AUMENTARE LA VELOCITÀ DELLE CONNESSIONI A BANDA LARGA

 
   
  Bruxelles, 7 febbraio 2013 - Collegare altri dispositivi all´interno di una casa singola è ora possibile grazie ad un’ alta velocità, capacità del canale, sviluppata nel quadro di un progetto di ricerca finanziato dalla Ue. Oggi, tutte le famiglie utilizzano la tecnologia wireless per reti domestiche, ma questo non è sufficiente per soddisfare le esigenze future. Per consentire, ad esempio, lo streaming di film più nella stessa casa, i ricercatori del progetto Omega (Home Accesso Gigabit) hanno messo a punto un sistema che combina comunicazioni su linee elettriche e trasmissioni radio e ottiche. Con questa tecnologia, ogni ufficio e ogni casa avrebbe una larghezza di banda sufficiente a consentire l´interconnessione di più dispositivi "intelligenti", come telefoni, automobili ed elettrodomestici. Il progetto Omega riunisce ricercatori provenienti da imprese, università e istituti di ricerca tedeschi, austriaci, inglesi, francese, greco e sloveno. L´ue ha stanziato per questo progetto € 12.410.000 su un budget totale di € 19.130.000. I ricercatori sono riusciti a utilizzare la luce infrarossa e visibile - come i telecomandi Tv - di raggiungere velocità di trasmissione di 280 Mbps per dati su una distanza di 10 metri. I dati sono stati trasmessi in entrambe le direzioni tra più dispositivi, creando così una rete a infrarossi. Il team di progetto è stato in grado per la prima volta al mondo a inviare i dati utilizzando sistemi di illuminazione a Led che sono sempre più comuni nelle case. La combinazione di questa tecnologia di trasmissione radio, per esempio, potrebbe consentire ai consumatori di avere una velocità di trasmissione più elevate. Utilizzato da solo, questa tecnologia, noto come comunicazione luce visibile, hanno anche il vantaggio di limitare interferenze radio perché il segnale è limitato ad una camera singola. Ciò potrebbe essere particolarmente interessante, soprattutto nel caso di utilizzo in un ospedale o un impianto di produzione, in cui è vietato reti di trasmissione radio o interferire con il funzionamento di altre apparecchiature. La produzione industriale di dispositivi basati su standard (Ieee P1905.1) dal progetto Omega può iniziare. Questo progetto è stato finanziato al 65% dal settimo programma quadro di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione della Commissione (7 ° Pc). La Commissione intende sostenere le future attività innovative nel quadro di Orizzonte 2020. Bilancio di € 80 miliardi di euro stanziati per il programma, 16 miliardi di euro già stanziati per la promozione dell´innovazione nel campo delle tecnologie dell´informazione e della comunicazione. Http://cordis.europa.eu/fetch?caller=offr_tm_en&action=d&doc=
3&cat=offr&query=013225280886:b040:27e681e1&rcn=6937
 
 
   
 

<<BACK