Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 07 Febbraio 2013
 
   
  IL TFF DI VIRZÌ

 
   
  Torino, 7 febbraio 2013 - Il Torino Film Festival 2013 sarà "caldo e accogliente per registi e pubblico, che vanno entrambi coccolati e amati" e di grande successo, "perché questo è un evento straordinario, aperto al mondo, senza paletti, senza fronzoli, simbolo di quella cultura, forse un po´ utopica, da cui dobbiamo ripartire per scacciare la crisi": a definirlo con queste parole è stato il nuovo direttore Paolo Virzì durante la presentazione svoltasi il 5 febbraio a Torino. Tra le novità ci sono due retrospettive: una, che si snoderà in due anni, dedicata alla New Hollywood, che tra il 1967 e il 1976 che ha cambiato lo stile e anche i contenuti del cinema americano grazie alla sua rivoluzione culturale antimito; la seconda ad un cineasta italiano recente ancora da definire. Ci saranno poi un Premio del Pubblico, come già accade a Berlino e a Toronto, e una personalità del cinema internazionale che diventerà “guest director” con una sua sezione specifica. L’assessore regionale alla Cultura ha dichiarato che Torino crede molto nel suo Festival, che non deve inseguire gli altri, ma continuare ad affermare la sua autonomia e la sua identità, ed ha ricordato che la rassegna è soltanto un ganglio del ricco sistema cinema piemontese, che la Regione Piemonte finanzia con 6 milioni di euro.  
   
 

<<BACK