Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 26 Febbraio 2007
 
   
  LA GIUNTA APPROVA IL PROTOCOLLO CON IL COMUNE DI ROVERETO PER LA RETE IN LARGA BANDA

 
   
  Trento, 26 febbraio 2007 – La giunta provinciale, su proposta dell’assessore Silvano Grisenti, ha approvato lo schema di protocollo d’intesa che il presidente Lorenzo Dellai firmerà con il Comune di Rovereto per la realizzazione di un’infrastruttura telematica in larga banda. Il Comune di Rovereto già dispone di una propria rete in fibra ottica, che viene utilizzata per scopi interni all’amministrazione e per collegare tra di loro le principali sedi comunali; non solo, negli anni scorsi aveva attivato progetti nell’ambito della larga banda su tecnologie wireless (progetto Rovereto Hot-spot, Cella Navini) per sperimentare l’uso di queste tecnologie e per diffonderne tra i cittadini le relative conoscenze e capacità di utilizzo. Esiste comunque un reale interesse del Comune di Rovereto a entrare nel progetto provinciale per la realizzazione dell’infrastruttura di rete a larga banda. A tale scopo, il protocollo d’intesa che la Provincia firmerà con l’amministrazione della città della Quercia avrà questi contenuti: 1) sarà costituito un gruppo misto di progettazione, che coinvolgerà i principali soggetti coinvolti (il Comune di Rovereto, il Servizio reti e telecomunicazioni della Provincia, Trentino Servizi, Trentino Network), per progettare la rete di accesso a larga banda per le utenze di tutto il territorio del comune di Rovereto; 2) entro il 15 marzo 2007m verrà definitivo un elenco di sedi di interesse pubblico (edifici che sono sedi di uffici pubblici, scuole, sedi universitarie, centrali Telecom Italia ecc. ) da raggiungere con il primo lotto dei lavori; 3) Verranno concordemente definiti il controvalore di eventuali opere civili che potranno esser4e conferire dal Comune di Rovereto alla Provincia o a sue società e le modalità di riconoscimento di tale valore e il vincolo di destinazione pubblica delle opere; 4) Sarà sperimentata ed eventualmente realizzata la convergenza del progetto provinciale di cablatura wireless delle aree svantaggiate e Rovereto Hot-spot; la Provincia inoltre si rende disponibile a valutare il finanziamento e la realizzazione tramite Tecnofin Immobiliare della copertura Wifi nella quota parte della città di Rovereto che non è interessata dai progetti ricordati. .  
   
 

<<BACK