Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 08 Febbraio 2013
 
   
  FONDI UE PER TURISMO E CULTURA - UPI “PERSE RISORSE DETERMINANTI PER LA RIPRESA ECONOMICA”

 
   
  “Avevamo ragione quando abbiamo sollevato a novembre dubbi e perplessità sul rischio concreto del fallimento del Programma interregionale europeo che destinava risorse a progetti per la promozione della cultura e del turismo. Era l’ultima occasione che avevamo, visto che la prossima programmazione europea non prevede finanziamenti per turismo e cultura. Considerato che questi due settori sono tra quelli che più concorrono a costruire il Pil del Paese, è davvero una perdita drammatica per il nostro sistema produttivo”. Lo dichiara il Responsabile Upi per il turismo e la cultura, che ieri è intervenuto ai lavori del Comitato di Sorveglianza del Poin, nel corso del quale si è stabilito di utilizzare gran parte dei fondi del Programma per interventi immediati e non per progetti strategici cui erano destinati dall’Unione Europea. “Si è scelto di usare le risorse europee – sottolinea - più o meno come un bancomat, riservandole a interventi del tutto emergenziali che avrebbero dovuto essere finanziati con fondi ordinari dello Stato, come il restauro di opere pubbliche. Comprendiamo l’urgenza di utilizzare i fondi Ue, ma ribadiamo che con quelle risorse, invece, potremmo mettere in campo interventi in grado di potenziare la competitività del nostro sistema turistico e culturale, permettendo al Paese di far fare un salto di qualità strutturale a questo comparto e di creare migliaia di posti di lavoro stabili e duraturi. I progetti ci sono, sono immediatamente cantierabili e sono state create reti di partnership tra diverse istituzioni, così come chiedeva l’Europa. Basterebbe che ci si decidesse a valutarli, almeno, per verificare se siano o meno fattivi. Cosa che fino ad oggi non è avvenuto, facendo venire meno la collaborazione e la concertazione tra istituzioni che invece sono base fondante dei programmi europei”. “Per questo – conclude – abbiamo chiesto un incontro con il della Commissione Europea, per segnalare l’improduttivo uso delle risorse Poin e verificare la disponibilità a utilizzare almeno le risorse rimaste a finanziare quei progetti cui erano state destinate”  
   
 

<<BACK