Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 08 Febbraio 2013
 
   
  MILANO: CARNEVALE DEI BAMBINI - UN SABATO GRASSO DI MAGIE E FIABE IN MUSICA

 
   
 

Spettacoli in quattro piazze: Duomo, San Carlo, Scala, San Fedele. Distribuzione gratuita di dolci, nel pomeriggio parata dei carri degli oratori, festa finale in piazza Duomo. Un sabato grasso all’insegna di fiabe, magie, spettacoli musicali, giocolerie, parate viventi. E ancora, la storica sfilata dei carri degli oratori della diocesi, con il gruppo di Renzo e Lucia, distribuzione gratuita di dolci tradizionali come chiacchiere e tortelli, laboratori creativi e di trucco, spettacoli musicali. Saranno quattro le piazze che, con eventi gratuiti, animeranno la fine del Carnevale Ambrosiano 2013: piazza Duomo, piazza San Carlo, piazza San Fedele, piazza Scala. Tutti gli eventi si terranno dalle 14 alle 20. Grande festa finale in Duomo dalle 19 alle 22 con la Fabbrica dei Sogni. Le iniziative nelle quattro piazze sono organizzate dalla società On-Air, che si è aggiudicata il bando pubblico promosso dall’Amministrazione comunale.

 

Si comincia alle 14 in piazza Duomo con la parata di apertura, dove saranno protagonisti i personaggi dei cartoni animati più amati dai bambini. Alle 15 toccherà ai carri della Federazione Oratori Milanesi. Di seguito, sempre in Duomo, la scuola magica di Harry Potter, trasformismo e illusionismo sui trampoli, giochi in piazza.

In piazza San Carlo, alle 15, spettacolo dei ‘Wanna Gonna Show’, una mescolanza originalissima di generi tra folklore greco, balli finlandesi, passando dalla tradizione kletzmer a quella bulgara per arrivare al Portogallo. Lo spettacolo ha già vinto diversi premi in Europa come migliore esibizione di street-band. Dopo la musica, in San Carlo arriveranno i pirati: originalissimi bucanieri che si cimenteranno in esibizioni circensi, salti mortali, show di fachirismo.

Sarà invece un carillon vivente ad accogliere i milanesi in piazza Scala, mentre un laboratorio di trucco e altre iniziative daranno alla piazza una connotazione ‘verdiana’, con spettacoli e proposte legate al grande compositore emiliano.

Piazza San Fedele avrà come protagonista un teatro musicale africano, grazie al gruppo ‘Nyatepe’, direttamente dal Togo. La loro musica è caratterizzata dall’utilizzo di particolari strumenti musicali come zucche, corna, pelli, conchiglie. I musicisti affiancheranno i bambini insegnando loro come suonarli. A seguire, la Camillo Cromo Circus Balkan Swing.

Il programma dettagliato sarà pubblicato sul sito www.comune.milano.it.

 

Ma il carnevale ambrosiano avrà un’altra importante location, l’OCA-Officine Creative Ansaldo. Lì, già da venerdì 15, l’appuntamento è con CarneMvale: previste feste in strada e nei saloni dell’Officina.

 

 
   
 

<<BACK