Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 11 Febbraio 2013
 
   
  INTERCONNETTIVITÀ TRA EDIFICI

 
   
  Nizza, 11 febbraio 2013 - Dal 9 all´11 settembre 2013 si svolgerà a Nizza, in Francia, un evento intitolato "Tic per luoghi sostenibili" (Ict for Sustainable Places). Concentrarsi sull´efficienza degli edifici è uno dei nuovi mantra dell´Europa legati al cambiamento climatico. Poiché gli edifici rappresentano il 40 % di tutta l´energia consumata nella maggior parte dei paesi europei, un loro isolamento termico efficace potrebbe aiutare l´Ue a raggiungere i propri obiettivi climatici per il 2020. Sfruttando la serie di eventi annuali di successo "Tic per abitazioni sostenibili" e con il supporto del progetto Beywatch finanziato dall´Ue, il progetto Resilient ospiterà una conferenza che si concentrerà sulle città sostenibili, e più in generale sui luoghi sostenibili. Il progetto Resilient finanziato dall´Ue mira a progettare, sviluppare, istallare e valutare i benefici energetici e ambientali di un nuovo concetto integrato di interconnettività tra edifici, risorse energetiche distribuite (Der), reti elettriche e altri network a livello distrettuale. L´approccio del progetto combina diverse tecnologie innovative tra cui componenti Tic intelligenti, produzione energetica ottimizzata e tecnologie di accumulazione (anche per le Fer) integrate per fornire informazioni in tempo reale su domanda e forniture energetica a livello distrettuale e per aiutare nel processo decisionale. La conferenza metterà in evidenza l´ingegneria dell´efficienza energetica e le metodologie per la valutazione delle prestazioni energetiche. Questi due argomenti sono fondamentali per l´industria europea allo scopo di superare gli attuali limiti tecnologici e garantire un´ampia penetrazione delle tecnologie efficienti dal punto di vista energetico. Le parti interessate potranno discutere, creare network, scoprire le più recenti tecnologie e tendenze di mercato, oltre a identificare opportunità di ricerca e di affari. Per ulteriori informazioni, visitare: http://www.Resilient-project.eu/events    
   
 

<<BACK