|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 08 Febbraio 2013 |
|
|
  |
|
|
MILANO, DOMENICA 10 FEBBRAIO SI FESTEGGIA IL CAPODANNO CINESE
|
|
|
 |
|
|
Inizia l´ "anno del serpente" per la chinatown ambrosiana; la comunità cinese si prepara a festeggiare il Capodanno previsto per domenica 10, con sfilate e banchetti fatti di dolci di riso e ravioli in zuppa, scambio di pacchetti rossi con soldi o monete di cioccolata. La comunità cinese a Milano città conta, considerando solo i residenti, quasi 19 mila persone e 2 mila e ottocento imprese individuali. Il dato sale se si tiene conto dell’intera provincia di Milano dove i cinesi residenti sono quasi 25 mila e oltre 4 mila le ditte con titolare nato in Cina. Una comunità attiva e a vocazione imprenditoriale, più dei residenti di nazionalità italiana: circa un cinese su 6 a Milano e provincia è imprenditore mentre per i nati in Italia il tasso di imprenditorialità è di 1 su 30. Emerge da un’elaborazione della Camera di Commercio di Milano su dati registro delle imprese al Iii trimestre 2012 e 2011 relativi alle imprese individuali e su dati Istat 2009 e 2010. La comunità cinese a Milano - Sono quasi 24.700 i residenti cinesi a Milano e provincia nel 2010, pari al 6,4% del totale degli stranieri, per quasi la metà donne (il 48,7% del totale). A Milano città i residenti cinesi sono 18.918, l’8,7% di tutti gli stranieri residenti, in crescita del 10,2% in un anno. Popolo di imprenditori a Milano - Sono 4.068 le ditte individuali con titolare cinese attive sul territorio della provincia di Milano al terzo trimestre 2012. La comunità cinese, dopo quella egiziana, è al secondo posto nella classifica degli imprenditori stranieri sia nel comune di Milano che nella provincia. Estremamente elevato è anche il tasso di imprenditorialità, che misura la propensione imprenditoriale della comunità cinese calcolato dal rapporto tra il numero di imprese individuali e la popolazione residente: circa un cinese su sei a Milano provincia, uno su sette a Milano città, è imprenditore. Le imprese cinesi per settore - Le imprese individuali cinesi in provincia di Milano sono concentrate principalmente in tre settori: il commercio (1.371 imprese, 33,7% del totale), gli alberghi e ristoranti (1.073, 26,4%) e le attività manifatturiere (830, 20,4%). Gli imprenditori cinesi sono specializzati nelle attività manifatturiere (48,3% del totale imprese con titolare nato all’estero attive nel settore) e nei servizi di alloggio e ristorazione (47,2%). Complessivamente le imprese cinesi in provincia di Milano crescono tra 2011 e 2012 del 6,4%. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|