|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 11 Febbraio 2013 |
|
|
  |
|
|
FVG, ENERGIA: BANDO PER SVILUPPO DI MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE
|
|
|
 |
|
|
Udine, 12 febbraio 2013 - La Regione raccoglie la sfida della sostenibilità energetica e dei cambiamenti climatici rilanciando il ruolo dei piccoli comuni. Nel perseguire questo fine, il Servizio energia della Direzione regionale ambiente, energia e politiche per la montagna, partner del progetto strategico Alterenergy, "Energy Sustainability for Adriatic Small Communities" finanziato dal Programma Operativo di cooperazione transfrontaliera Ipa Adriatico 2007-2013, avvia la pubblicazione del bando per la selezione dei comuni delle province di Udine, Gorizia e Trieste per lo sviluppo di piani di gestione sostenibile dell´energia. L´obiettivo strategico perseguito dal progetto è il supporto alle piccole amministrazioni locali con meno di 10.000 abitanti, che saranno beneficiarie di attività e servizi in materia di efficienza energetica, produzione e consumo di energia da fonti rinnovabili e miglioramento delle competenze dei soggetti selezionati . Si intende infatti promuovere un approccio alla sostenibilità energetica di tipo integrato e partecipato che coinvolga anche i cittadini e gli operatori economici locali. Le azioni promosse, quali la predisposizione di piani e bilanci energetici indirizzati ai Comuni, rappresenteranno un volano per gli operatori economici locali del settore energetico e costituiranno il punto di partenza per futuri investimenti nel settore dell´energia sostenibile a vantaggio del tessuto produttivo ed occupazionale del territorio. Nello specifico, il bando si prefigge la selezione di un massimo di 20 comuni con i quali sviluppare i seguenti servizi: bilanci energetici comunali propedeutici anche alla redazione dei Documenti energetici comunali secondo quanto previsto dall´Art. 6 della Legge Regionale 11 ottobre 2012, n. 19; piani integrati per la sostenibilità energetica; studi di fattibilità per l´implementazione di investimenti sulle fonti di energia rinnovabile; attività di informazione e formazione del personale dell´amministrazione comunale volta a migliorare le competenze nel settore energetico e potenziare le capacità organizzative interne in materia energetica. La domanda, completa della documentazione richiesta, dovrà pervenire alla Direzione ambiente, energia, sviluppo per la montagna - Servizio energia, Via Giulia 75/1, 34136 Trieste, entro il termine perentorio delle ore 12.00 del trentesimo giorno dalla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia (indicativamente prevista per lunedì 18 febbraio). Per informazioni: Direttore sostituto Servizio Energia ing. Sebastiano Cacciaguerra, Tel. 04o/3774194, sebastiano.Cacciaguerra@regione.fvg.it Coordinatrice Struttura stabile per i progetti comunitari in materia di energia dott.Ssa Silvia Stefanelli tel. 0432/555450, silvia.Stefanelli@regione.fvg.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|