Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 28 Febbraio 2007
 
   
  LA COMMISSIONE EUROPEA PROPONE LŽADOZIONE DELLE MISURE PER LA RICOSTITUZIONE DEL TONNO ROSSO RACCOMANDATE DALLŽICCAT

 
   
  Bruxelles - La Commissione europea ha adottato il 27 febbraio 2007 una proposta di modifica del regolamento del Consiglio del dicembre 2006 relativo ai contingenti per il 2007 allo scopo di recepire il piano di ricostituzione per il tonno rosso raccomandato dalla Commissione internazionale per la conservazione dei tonnidi dellŽAtlantico (Iccat) nel novembre scorso (Ip/06/1632). Le misure convenute scaturiscono dalle raccomandazioni degli scienziati intese ad assicurare la ricostituzione del tonno rosso, oggetto di uno sfruttamento eccessivo nellŽAtlantico orientale e nel Mediterraneo. La carenza nellŽapplicazione delle norme è considerata la causa principale del sovrasfruttamento di questo stock. Per questo una delle misure più significative riguarda lŽistituzione di un programma internazionale di ispezione reciproca. La Commissione propone inoltre lŽassegnazione dei contingenti agli Stati membri, basata sulla decisione dellŽIccat relativa al contingente globale di questo stock adottata alla riunione svoltasi a Tokyo dal 29 al 31 gennaio. A commento della proposta Joe Borg, commissario europeo per la pesca e gli affari marittimi, ha affermato: "LŽadozione di questa proposta in tempi così brevi dalla riunione di Tokyo dimostra ancora una volta la determinazione dellŽUe di rispettare i propri impegni internazionali prendendo le misure necessarie per contribuire a ristabilire la sostenibilità a lungo termine della pesca del tonno rosso nellŽAtlantico orientale. " Alla riunione tenutasi a Tokyo il mese scorso i membri dellŽIccat hanno assegnato allŽUe, per quanto riguarda il tonno rosso dellŽAtlantico orientale, un contingente di 16 779,55 tonnellate per il 2007. A seguito di tale decisione è ora necessario riesaminare il contingente provvisorio stabilito dal regolamento relativo ai Tac e ai contingenti per il 2007, nonché le condizioni ad esso associate, al fine di garantirne lŽapplicazione per la campagna di pesca 2007. Le misure comprendono quelle contemplate dal piano quindicennale di ricostituzione adottato dallŽIccat lo scorso novembre. La Commissione proporrà entro breve un regolamento del Consiglio relativo allŽattuazione di queste misure pluriennali su base permanente. Il piano di ricostituzione quindicennale sarà riesaminato periodicamente per assicurarne lŽefficacia alla luce dei pareri scientifici. Il primo di tali esami avrà luogo nel 2008 e i successivi seguiranno a scadenza biennale. Le misure principali, molte delle quali introdotte per la prima volta, prevedono: una riduzione progressiva del totale ammissibile di catture da 32 000 tonnellate nel 2006 a 25 500 tonnellate nel 2010; lŽapplicazione di un programma internazionale di ispezione reciproca che, per la prima volta, consentirà a una parte contraente di ispezionare in alto mare i pescherecci di unŽaltra parte contraente; un prolungamento notevole dei periodi di divieto della pesca del tonno rosso: per i grandi pescherecci con palangari pelagici di lunghezza superiore a 24 metri: dal 1° giugno al 31 dicembre; per la pesca con il cianciolo: dal 1° luglio al 31 dicembre; per le tonniere con lenza a canna: dal 15 novembre al 15 maggio; per i pescherecci da traino pelagici: dal 15 novembre al 15 maggio; un aumento sostanziale della taglia minima di sbarco autorizzata, che passa da 10 a 30 Kg; un sistema di controllo globale che comprende tutte le fasi del processo, dalla cattura alla commercializzazione, inclusi lo sbarco, il trasbordo e le operazioni di ingabbiamento; la registrazione di tutte le navi autorizzate a praticare la pesca del tonno rosso nonché di tutte le tonnare, in modo da ottenere un quadro chiaro della capacità di pesca; lŽestensione del divieto di utilizzare aeromobili per individuare i banchi di tonno rosso da un mese (giugno) a tutto lŽanno; il divieto di trasbordo di tonno rosso in mare per i pescherecci a cianciolo. Tutti gli sbarchi di tonno rosso o i trasferimenti in gabbia saranno inoltre soggetti a notifica preventiva e a rigorose misure di controllo; un programma di osservazione sia per i pescherecci che per gli allevamenti di tonno; il divieto di commercializzazione e di scambio del tonno rosso e dei prodotti derivati che non sono accompagnati dalla documentazione necessaria per garantirne lŽorigine, che non provengono da catture effettuate da pescherecci autorizzati o che per qualche motivo non sono conformi alle disposizioni del piano di gestione; la regolamentazione della pesca ricreativa, nellŽambito della quale sarà consentito un unico esemplare di tonno rosso per bordata di pesca. Il contingente Ue di 16 779,55 tonnellate comprende 154,68 tonnellate per Cipro e 355,59 tonnellate per Malta, che non facevano ancora parte dellŽUnione quando è stato elaborato lŽultimo piano di gestione dellŽIccat (2002). Nella tabella seguente sono riportati i contingenti per tutti gli Stati membri che praticano questo tipo di pesca.
Stato Membro Contingente Assegnato (t)
Cipro 154,68
Francia 5 493,65
Grecia 287,23
Italia 4 336,31
Malta 355,59
Portogallo 523,88
Spagna 5 568, 21
Altri 60
Ce 16 779,55
Tac globale Iccat 29 500
.
 
   
 

<<BACK