Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedě 05 Marzo 2013
 
   
  ISTRUZIONE: TONDO, UNIVERSITŔ FVG PATRIMONIO DA SALVAGUARDARE

 
   
  Trieste, 5 marzo 2013 - "Consapevoli che se non aiutiamo la crescita culturale dei giovani la nostra societŕ non ha futuro", il presidente della Regione Renzo Tondo ha riconfermato ieri a Trieste, all´apertura dell´Anno accademico 2012-2013 dell´Universitŕ tergestina, l´impegno della Regione per il futuro dei due atenei del Friuli Venezia Giulia, Trieste ed Udine, che lo scorso anno, "con coraggio", hanno avviato un modello di collaborazione per rafforzare l´offerta di alta formazione ed il sistema della ricerca. Il presidente Tondo, ringraziando il rettore dell´ateneo giuliano Francesco Peroni, con il quale negli ultimi cinque anni "ho lavorato in grande collaborazione", ha cosě ricordato l´attenzione dell´Amministrazione regionale verso il mondo universitario regionale: dai 18 milioni di euro all´anno, per 5 anni, per il diritto allo studio ai 5 milioni annui per interventi edilizi alle Case dello studente; dai 16 milioni di euro all´anno di limiti d´impegno per nuovi interventi infrastrutturali (a favore dei due atenei, della Sissa, dei conservatori musicali nei due maggiori capoluoghi) ad ulteriori 5 milioni di euro per il sostegno alla didattica. Per il 2013 quest´ultima "voce" č al momento ridotta a 2,5 milioni, ha osservato, ma occorre rilevare che le risorse della Regione si sono decrementate di un miliardo di euro solo nell´arco di questa legislatura. Nel suo intervento il presidente Tondo ha quindi ribadito la bontŕ della scelta delle due Universitŕ per la loro maggior collaborazione - "una strategia di federazione", ha sottolineato il rettore Peroni. Un´integrazione assolutamente "significativa", ha detto Tondo, che deve confermare "l´eccellenza delle Universitŕ di Trieste ed Udine nei campi della formazione e della ricerca: "la competizione non si svolge piů tra singoli atenei ma fra sistemi territoriali ed occorre lasciare da parte gli egoismi del territorio, lavorando con coerenza a favore dei nostri giovani", ha concluso il presidente.  
   
 

<<BACK