Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 05 Marzo 2013
 
   
  ISTRUZIONE: FVG, CON LA LEGALITá FISCALE SI PROMUOVE VALORE

 
   
  Udine, 5 marzo 2013 - "La Regione tiene moltissimo a questo concorso ´La scuola promuove la legalità fiscale´ per il significato di trasmissione di valori presso le giovani generazioni che esso ha. La legalità fiscale, infatti, è un dovere per ogni cittadino previsto dalla Costituzione; per la specialità della nostra Regione il pagamento delle tasse in Friuli Venezia Giulia ha poi un ulteriore significato: garantire alla Regione stessa la risorse necessarie per realizzare e gestire tutti i servizi di cui i cittadini hanno bisogno e che richiedono all´ente pubblico". Lo ha affermato l´assessore regionale all´Istruzione, Roberto Molinaro, intervenendo alla premiazione del Concorso "La scuola promuove la legalità fiscale", svoltasi ieri nell´Auditorium della Regione a Udine, con la partecipazione di 360 fra studenti e insegnanti di 24 scuole del Friuli Venezia Giulia. Per l´esponente regionale - assieme al quale sono intervenuti il ragioniere generale della Regione, Antonella Manca, il vicedirettore centrale Istruzione, Paola Mansi, Filippo Cacciaguerra della Direzione Centrale Finanze, e Gianluca Dominutti, presidente della Commissione giudicatrice - "i 50 anni della nostra autonomia regionale hanno contribuito a cambiare radicalmente le condizioni socio-economiche del Friuli Venezia Giulia e ciò non solo grazie alle risorse e alle competenze a disposizione ma anche alla responsabilità con cui quelle risorse sono state gestite. Far capire ai giovani tutto ciò, significa contribuire a far crescere una generazione di cittadini più attenti e migliori". Il concorso di idee "La scuola promuove la legalità fiscale", bandito dalla Direzione centrale finanze, patrimonio e programmazione - Servizio statistica ed affari generali della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia con un monte premi complessivo di 90 mila euro, prevedeva la realizzazione di un fumetto/disegno cartaceo o video in formato digitale con finalità educative, rivolta alle scuole statali e paritarie secondarie di primo e secondo grado (compresi gli istituti/enti regionali di istruzione e formazione professionale), alle università e agli istituti di formazione post scuola secondaria di secondo grado della nostra regione. I partecipanti - nel complesso hanno risposto in 32 istituti per 450 studenti - dovevano pensare a un fumetto per descrivere il significato del concetto di "legalità fiscale" e l´impatto sociale che riveste. L´obiettivo è stato quello di sensibilizzare le generazioni del futuro sull´importanza socio-economica rivestita dall´adempiere al proprio dovere di contribuente, pagando i tributi e sostenendo la spesa pubblica. E lo scopo principale della spesa pubblica è quello di fornire servizi migliori in campo culturale, socio assistenziale, sanitario, urbanistico ecc. Queste le scuole premiate (l´elenco completo degli studenti premiati si trova nel sito della Regione: www.Regione.fvg.it ): Premiazioni Scuole secondarie I grado - Progetti su carta: V classificato Istituto Comprensivo Dante Alighieri Staranzano; Iv classificato Ic Cavour Palazzolo dello Stella, classe 3°; Iii classificato Ic G. Guareschi di Porpetto, classe 3°; Ii classificato Ic di Fagagna, classe 1B; I classificato Ic ´Via Roma´ di Mariano del Friuli, 3D. Menzioni speciali (Progetti che si distinguono per particolari aspetti relativi alla realizzazione tecnica o ai contenuti espressi): Ic di Majano e Forgària con gli alunni della 1B; Ic "P.m.turoldo" Montereale Valcellina con gli alunni della 3D; Ic di Maniago con gli alunni della 3°; Ic Premariacco con gli alunni della 3°. Premiazioni Scuole secondarie I grado - Progetti video: Iv classificato Ic Quinto di Udine , classe 2E; Iii classificato Ic Rorai Cappuccini Pordenone, classe 3C; Ii classificato Ic di Majano e Forgària, classe 1B; I classificato Ic di Aviano, classe 3D. Menzioni speciali: Ic Cavour di Palazzolo dello Stella. Premiazioni Scuole secondarie Ii grado biennio - Progetti su carta: V classificato Isis Arturo Malignani Udine; Iv classificato Ad formandum Impresa sociale di Trieste; Iii classificato Isis Arturo Malignani Udine; Ii classificato Liceo artistico e istituto statale d´arte; "Enrico e Umberto Nordio" Trieste; I classificato Istituto Tecnico G.g. Marinoni di Udine, alunni della 2B. Premiazioni Scuole secondarie Ii grado biennio - Progetti video: Ii classificato Istituto tecnico industriale "A. Volta" di Trieste; I classificato Ad formandum Impresa sociale di Trieste. Premiazioni Scuole secondarie Ii grado triennio - Progetti su carta: V classificato Isis Arturo Malignani Udine; Iv classificato Convitto Nazionale Paolo Diacono di Cividale; Iii classificato Istituto statale d´arte "E. Galvani" di Cordenons; Ii classificato Liceo Leopardi Majorana Pordenone; I classificato Liceo artistico e istituto statale d´arte "Enrico e Umberto Nordio" Trieste. Premiazioni Scuole secondarie Ii grado triennio - Progetti su video: V classificato I.s.i.s. "B. Stringher" Udine, classe 5D; Iv classificato Istituto statale d´arte "E. Galvani" Cordenons, classe 5°; Iii classificato Liceo Artistico "G. Sello" di Udine, classe 5C; Ii classificato Liceo Artistico "G. Sello" di Udine, classe 5D; I classificato Liceo Artistico "G. Sello" di Udine, classe 4D. Menzioni speciali: Liceo Artistico "G. Sello" Udine; Liceo Artistico "G. Sello" Udine; Istituto "G. Bertoni" Udine; Istituto Tecnico Statale per il Settore Economico "C. Deganutti" Udine. Premiazioni Università - Progetti su carta: Iii classificato Vascotto Stefania; Ii classificato Rollo Manojo; I classificato Perissinotto Filippo.  
   
 

<<BACK