Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 13 Marzo 2013
 
   
  FIRENZE - REVISIONE DEL RUOLO DEI PERITI E DEGLI ESPERTI

 
   
  Firenze, 13 marzo 2013 - La Camera di Commercio provvede alla revisione del Ruolo dei periti ed Esperti in base alle seguenti regole: 1. La Camera, con raccomandata con ricevuta di ritorno, e non tramite Pec in quanto trattasi di soggetti non sottoposti all’obbligo di dotarsi di posta elettronica certificata, provvederà a inviare a ciascun professionista, inserito attualmente nel Ruolo, richiesta di conferma della propria iscrizione; 2. Per ottenere la conferma della propria iscrizione, il professionista dovrà: a) sostenere le spese per i diritti di segreteria, pari a euro 31,00, così come stabilito nel Decreto M.i.s.e. 2 dicembre 2009; b) sottoscrivere una dichiarazione sostitutiva di certificazione per confermare il possesso dei requisiti morali previsti dall’art.5, comma 2, del Dm 29 dicembre 1979; 3. La Camera effettuerà un sistematico e totale controllo della veridicità di quanto affermato dai professionisti, tramite le informazioni ottenute presso il Casellario Giudiziale, la Prefettura e il Registro delle Imprese; 4. Al termine della revisione, con determinazione dirigenziale, saranno cancellati dal Ruolo coloro che: -dichiareranno espressamente di non avere più interesse a rimanere iscritti; -non saranno più in possesso dei requisiti morali previsti dall’art.5, comma 2, del Dm 29 dicembre 1979; -non esprimeranno la loro volontà di rimanere iscritti entro il termine di 30 giorni dalla ricezione della raccomandata a/r di cui al punto 1; 5. Il professionista cancellato dal Ruolo godrà di un termine di 30 giorni, decorrenti dall’avvenuta comunicazione della cancellazione, per fornire le proprie giustificazioni e avrà il diritto di essere sentito personalmente; 6. In ogni caso, rimane confermato il diritto per il professionista cancellato da Ruolo di ricorrere, entro il medesimo termine, al Ministro dello Sviluppo Economico, tramite ricorso gerarchico ordinario.  
   
 

<<BACK