Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 13 Marzo 2013
 
   
  IN TRE ANNI DA REGIONE E VENETO SVILUPPO 672 MILIONI A SOSTEGNO DELLE IMPRESE. ZAIA: “STIAMO FACENDO MOLTO MA VOGLIAMO E DOBBIAMO FARE DI PIÙ”

 
   
  Venezia, 13 marzo 2013 - Sono 4.759 le imprese venete che hanno beneficiato nel triennio 2010-2012 di finanziamenti agevolati erogati dalla Regione attraverso la sua società finanziaria Veneto Sviluppo, per complessivi 297 milioni di euro che hanno generato un importo di oltre 672 milioni di euro. “Sono dati – spiega il presidente Luca Zaia – che testimoniano come la Regione abbia fatto e stia facendo la sua parte, mettendo in gioco, nonostante le difficoltà di bilancio determinate dai tagli statali, un ammontare di risorse di tutto rilievo per fronteggiare la grave crisi che sta facendo molto male alle nostre aziende. Si tratta di risorse reali che già sono state erogate entro la fine dello scorso anno e stanno producendo la loro utilità, contribuendo a dare ossigeno e speranza a molti imprenditori”. In particolare la cosiddetta ‘Misura Anticrisi’ varata dalla Giunta regionale a metà del 2012 e che rientra suddetto piano di intervento di Veneto Sviluppo, ha garantito lo scorso anno un’operatività di 181 finanziamenti agevolati per un importo nominale complessivo pari a oltre 31 milioni di euro. Grazie a questa stessa misura fino al prossimo 31 dicembre saranno ammissibili a finanziamento, con l’intervento dei fondi di rotazione settoriali, le operazioni di supporto finanziario a fronte di: crediti insoluti, sorti nei 18 mesi antecedenti alla data di presentazione della domanda; crediti maturati verso le pubbliche Amministrazioni; rimborsi di finanziamenti a medio lungo termine a fronte di investimenti aziendali; anticipazioni a fronte di uno o più ordini accettati e/o contratti di fornitura di beni e/o servizi. Dall’inizio del 2013 sono già pervenute 150 domande di ammissione a finanziamento agevolato, per un importo complessivo che supera i 25 milioni di euro. “Siamo consapevoli che ciò, comunque, non basta – ha sottolineato il presidente – e che la nostra azione a favore del sistema produttivo veneto non possa e non debba fermarsi qui”. Zaia, infatti, ha annunciato che nei prossimi giorni l’assessore alle attività produttive, Isi Coppola, presenterà un progetto di ‘microcredito’, mentre Veneto Sviluppo sta per cantierare altre due iniziative funzionali al sostegno creditizio, derivanti da un nuovo rapporto con il mondo dei Confidi, delle banche e delle associazioni di categoria. “Stiamo affrontando questa grave emergenza economica e sociale – ha concluso Zaia – con la consapevolezza che non possiamo lasciare nulla di intentato e io non mi stancherò mai di dire che noi veneti riusciremmo ad affrontare e superare questa difficile situazione se le risorse che il nostro sistema imprenditoriale genera tornassero nei nostri territori e non venissero assorbite da uno Stato vorace che premia chi spreca e penalizza le realtà virtuose come la nostra”.
Provincia numero erogazioni importo finanziamenti agevolati importo quota Veneto Sviluppo
Belluno 386 31.672.803,08 14.636.031,87
Padova 740 103.484.088,55 46.765.868,87
Rovigo 151 19.222.572,64 9.334.142,32
Treviso 867 138.339.363,39 59.559.615,09
Venezia 648 82.229.912,58 37.323.381,78
Vicenza 1.397 214.802.723,62 91.962.278,83
Verona 569 82.100.684,68 37.141.016,83
altro 1 647.000,00 323.500,00
totale 4.759 672.499.148,54 297.045.835,59
 
   
 

<<BACK