Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 14 Marzo 2013
 
   
  UNIVERSITÀ DI MILANO-BICOCCA LA SMART CITY DEI BAMBINI

 
   
  Milano, 14 marzo 2013 - Tutti vivrebbero meglio in una città a misura di bambino. Partendo da questa certezza, esperti e amministratori si confrontando, nel corso del convegno La smart city dei bambini, sulle soluzioni più adatte per realizzare una città che sia in grado di soddisfare i bisogni dei più piccoli, ma che risponda anche alle esigenze degli adulti. Il progetto “La città dei bambini”, che sfrutta le nuove tecnologie per rendere la città vivibile, promuove la partecipazione dei bambini e la loro autonomia di movimento, anche attraverso la conoscenza del territorio. Per aprire la città ai più piccoli, però, bisogna fare i conti con le resistenze di natura culturale da parte dei genitori e con i problemi di natura economica che nascono quando si investe in nuovi progetti. Un aiuto concreto a superare queste difficoltà è dato dalla tecnologia. Le smart techonologies offrono infatti molteplici strumenti in grado di rendere la città più vicina al cittadino con soluzioni che soddisfino le esigenze di adulti e bambini, supportando anche il cambiamento culturale richiesto da “La città dei bambini”. Intervengono: Angelo Di Gregorio, Università di Milano-bicocca e Criet. Cristina Tajani, Comune di Milano. Mauro Del Corpo, M&c Marketing e Comunicazione. Vanessa Arrigoni, Criet. Samuele Astuti, Comune di Malnate. Paolo Trivellato, Università di Milano-bicocca. Paola Stolfa, Comune di Pesaro. Grazia Concilio, Politecnico di Milano. Marco Fratoddi, La Nuova Ecologia. Fabrizia Mantovani, Università di Milano-bicocca. Moderatore: Pasquale Maria Cioffi, Ferpi. Giovedì 14 marzo 2013, dalle ore 10.00 Edificio U7, Sala del Consiglio della Scuola di Economia e Statistica. Scarica il programma Per partecipare al convegno o riceverne gratuitamente gli atti è sufficiente registrarsi, compilando l’apposito form Per ulteriori informazioni visitate il sito www.Ilsole24ore.com/criet  oppure contattate i responsabili dell’evento all’indirizzo criet.Incontra@unimib.it    
   
 

<<BACK