|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 14 Marzo 2013 |
|
|
  |
|
|
RICHARD MILLE, FAMOSO BRAND PER OROLOGI DEDICATI AD APPASSIONATI DI SPORT ACQUATICI,
PARTNER PRINCIPALE DE LES VOILES DE SAINT BARTH
8-13 APRILE 2013
|
|
|
 |
|
|
L’8 aprile prossimo avrà inizio la 4° edizione de Les Voiles de Saint Barth, un avvenimento tra i più prestigiosi nel circuito caraibico della vela. Inaugurata nel 2010, Les Voiles de Saint Barth è stata in grado nel corso degli anni di raccogliere sempre più consensi e conquistare velisti di tutto il mondo con i suoi percorsi sublimi e tecnicamente impegnativi, ma anche per l’atmosfera di grande convivialità. Richard Mille, partner principale de Les Voiles de Saint Barth fin dalla prima edizione, sarà nuovamente presente a questo appuntamento, orgoglioso dei suoi legami con uno dei migliori eventi nautici del mondo. La vela è chiaramente un settore d’elezione per Richard Mille, come dimostrano alcuni pezzi eccezionali all’interno della collezione: i modelli Rm 014 e Rm 015 Perini Navi e ancora gli orologi subacquei Rm 025 Tourbillon Chronographe, Rm 028 Automatique, Rm 028 Voiles de Saint Barth, Rm 032 Chronographe Flyback. A poche settimane dall’inizio dei festeggiamenti, Saint Barth 2013 si annuncia già sotto i migliori auspici, con più di 53 imbarcazioni iscritte fino ad oggi, all’interno delle sei classi. In lizza per questa edizione: “Racing” yachts nella categoria “Spinnaker” per le vele da 9 a 18 metri, come Swans, X Yachts e altri Cnb. Velisti locali come, Patrick Demarchelier (Puffy Swan 53) o ancora Raphael Magras (Mae-lia) attraverseranno la linea di partenza insieme a concorrenti forti come The kid, il Jp 54 di Jean-pierre Dick o ancora Satori e Swan 45 dell’olandese Gideon Messink. Nella spettacolare classe “Maxi”, Sojana, il ketch gigante dell’inglese Peter Harrison, che non avrebbe perso la competizione per nulla al mondo, sarà testa a testa con Med Spirit di Jean Philippe Pinatel e Idea of London, un super yacht da 78 piedi. Le altre quattro classi, che comprendono numerosi concorrenti provenienti dai più alti livelli della vela internazionale, saranno anche loro pronti a dar vita a interessanti competizioni. Questo è il caso degli spettacolari Irc 52, tra i quali Vesper, il cui proprietario, l’americano Jim Swartz, velista di grande successo, sarà il padrino de Les Voiles de Saint Barth 2013. Da notare inoltre la prima partecipazione di Peter Harrison, Ceo di Richard Mille Europa. Grande appassionato di vela, sarà sulla linea di partenza l’8 aprile, sotto i suoi colori, al timone della sua barca a vela, Jolt 2, una barca da regata unica, progettata da Reichel Pugh di San Diego. Jolt 2 sarà in gara nella categoria Spinnaker 1 e 2. Richard Mille sarà lieto di omaggiare il vincitore dell’edizione 2013 con un orologio subacqueo Rm 028 Titanium. Un modello estremamente performante, che risponde alle norme Iso 6425 per gli orologi subacquei con un’impermeabilità a 300 metri (30 Atm) e una lunetta girevole unidirezionale. Le linee in apparenza semplici della cassa di 47 mm di diametro, nascondono in realtà un concentrato di savoir-faire tecnico. La perfetta impermeabilità è ottenuta grazie ad una composizione unica della cassa e della lunetta in tre parti. Il movimento automatico scheletrato dell’Rm 028 beneficia di un rotore a geometria variabile, un’innovazione esclusiva di Richard Mille, che permette di adattare la carica del movimento all’attività di chi lo indossa, grazie alla regolazione di due alette in oro bianco. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|