|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 19 Marzo 2013 |
|
|
  |
|
|
OLIO: PREMIO SIRENA D´ORO,SUL PODIO ANCHE UN ABRUZZESE PROCLAMATI I VINCITORI DEL CONCORSO SULLE ECCELLENZE OLEARIE
|
|
|
 |
|
|
Sono stati annunciati a Roma i vincitori dell´undicesima edizione di Sirena d´Oro, il concorso nazionale dedicato agli oli Dop - e da quest’ anno anche Igp - promosso dalla Città di Sorrento in collaborazione con Unaprol e Federdop Olio. Dopo i riconoscimenti ricevuti dai nostri oli nell´ambito del Sol d´oro, l´Abruzzo incassa un altro prestigioso risultato con la Sirena d´Argento conquistato dall´Azienda agricola Tommaso Masciantonio con il suo Dop Colline Teatine nella categoria fruttato leggero (al primo posto l´Azienda Riva del Garda con il Dop Garda). Proprio nella medesima categoria, l´Azienda di Casoli aveva conquistato la prima piazza nel concorso di Verona nel mese di febbraio. Gli oli giudicati migliori nelle tre categorie del Premio - fruttato leggero, fruttato medio e fruttato intenso - sono stati resi noti nel corso di un convegno che si è svolto a Roma, presso la Sala delle Mercede di Palazzo Marini (Camera dei deputati), alla presenza del presidente della commissione Agricoltura della Camera, On. Paolo Russo, della sen. Colomba Mongiello dell´Ufficio di presidenza di Palazzo Madama, del sindaco e vice sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo e Giuseppe Stinga, del consigliere delegato della Regione Campania per l´Agricoltura, Daniela Nugnes, del presidente di Unaprol, Massimo Gargano, del presidente di Federdop Olio, Silvano Ferri, e del presidente dell´Aifo Piero Gonnelli. Gli oli in gara in questa edizione sono stati 178, in rappresentanza di 37 aree Dop e Igp. I quindici oli ammessi alla selezione finale sono stati scelti da due giurie di preselezione con la partecipazione di 36 assaggiatori. Una giuria di 19 capi panel ha successivamente decretato i 9 oli vincitori. La consegna dei premi avverrà a Sorrento, in occasione della terza edizione della Borsa Valori del Territorio, kermesse enogastromica in programma dal 25 al 27 aprile, in cui gli oli dop e igp saranno protagonisti di percorsi enogastromici tra gusto, storia e tradizione. "Con orgoglio registriamo un altro ottimo risultato dell´olio made in Abruzzo - sottolinea l´assessore Mauro Febbo - che costituisce sicuramente un simbolo per la nostra terra di eccellenze. Un riconoscimento che arriva alla vigilia di un importante appuntamento fieristico, il Sol d´Oro, e all´indomani della diffusione dei dati sulle esportazioni che premiano ancora una volta il nostro comparto agroalimentare. Anche per quanto riguarda l´olio, infatti, nel quarto trimestre 2012 i dati sono positivi con una crescita dell´1,3% rispetto all´anno precedente". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|