|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 22 Marzo 2013 |
|
|
  |
|
|
MILANO (TEATRO FRANCO PARENTI): L’AMORE IL VENTO E LA FINE DEL MONDO - PAROLE DA QOÈLET, CANTICO DEI CANTICI, APOCALISSE - 23 E 24 MARZO
|
|
|
 |
|
|
Vincitore del Premio Ubu 2010, giovane, ma con un’esperienza e una sensibilità scenica da farlo apprezzare dai più importanti registi italiani, Francesco Colella ritorna a Milano con il suo nuovo lavoro. E’ un viaggio nelle parole di alcuni dei libri più antichi della storia del nostro Occidente: Qoèlet, Cantico dei Cantici, Apocalisse. Lontano da ogni possibile lettura mistica o religiosa, di quel patrimonio letterario vengono proposti, innanzi tutto, la profonda bellezza, l’incontaminato stupore, l’illuminante semplicità e la disarmante attualità. Al centro di tutto, l’uomo. Noi, con i sentimenti che intimamente ci accomunano. La ricerca del senso delle cose che accadono e dello stare al mondo, lo spaesamento di fronte all’incomprensibile, l’amore come unica reale porta di accesso a una possibile risposta salvifica. I personaggi sono esseri umani soli: prima due vagabondi in dialogo con le parole di Qoèlet, poi, i due innamorati del Cantico, che si inseguono e inseguono il desiderio all’infinito e, infine, un solitario stravagante che, unica anima su un’isola deserta, affronta le immagini terribili e oscure dell’Apocalisse. Ma tutti sono accomunati da un generale senso di dolcezza, di intima serenità, esaltato da una partitura sonora che spaziando dai film alle arie operistiche, dal materiale audiovisivo al puro elemento sonoro, coinvolge e commuove il pubblico. Perché per quanto grande sia il mistero, si avverte da qualche parte la possibilità di una nuova vita, vicinissima. O che è già arrivata. Prezzo intero €22 ; over60/under25 €11; convenzioni* €16 *Arci, Feltrinelli e Coop non valide nei giorni di venerdì e sabato; *Tfpcard riduzione 30% dal lunedì alla domenica Orari sab h. 20.30;dom h.16.00 Biglietteria 02 59995206 |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|