|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 22 Marzo 2013 |
|
|
  |
|
|
TORINO: APPUNTAMENTI ENOGASTRONOMICI ALL´INTERNO DI ´TORINO INCONTRA LA FRANCIA´- 22/24 MARZO
|
|
|
 |
|
|
La prima edizione di “Torino incontra” è dedicata alla Francia, Paese con cui Torino coltiva intensi legami che hanno segnato - e segnano tutt’ora – storia, vita economica e culturale della nostra città. Per la sezione enogastronomica, nei giorni 22, 23 e 24 marzo sono in programma alcuni appuntamenti imperdibili: mercatini tipici, degustazioni, corsi di cucina e cene con grandi chef. LIONESabato 23 marzo, la Città di Lione organizza, alla Maison Massena (via Massena, 20), lezioni di cucina e pasticceria gratuite tenute dal rinomato Chef Joseph Viola e dal pasticcere-cioccolataio Sébastien Bouillet. L’orario lezioni 10.00-12.00 e 14.00-16.00. I posti sono limitati. Per informazioni e iscrizioni: international.affairs@comune.torino.it. Tra tutti coloro che si saranno iscritti - fino a esaurimento posti - saranno offerti alcuni inviti per una cena tipica lionese, organizzata direttamente da Ville de Lyon che si svolgerà venerdì 22 marzo, sempre alla Maison Massena. --- CHAMBÉRY Sabato e domenica 23 e 24 marzo, piazza Palazzo di Città ospiterà l’evento ‘Chambéry: una destinazione gourmande!’ Un mercato con specialità della Savoia: una decina di produttori e commercianti di Chambéry e della Savoia faranno scoprire i loro prodotti: salumi, vini, formaggi, foie gras, funghi, confetture e molto altro. Nei due giorni la piazza sarà animata da momenti di spettacolo: si potranno mungere le mucche in pieno centro, imparare a ballare le loro danze tradizionali con il gruppo folklorico del dipartimento La Savoie e gustare la tipica tartiflette (piatto unico a base di patate, formaggi locali e lardo) e il famoso diot (salsiccia) della Savoia! --- UN PO’ DI STORIA… TORINO - LIONE Nel 2011 una delegazione economico culturale di Lione guidata dal Sindaco è stata in visita a Torino. In questa occasione i due sindaci hanno stabilito di rilanciare la collaborazione fra le due città e di firmare un nuovo accordo quadro su smart city, attività culturali, festival delle luci, arte contemporanea, danza, opera lirica, cinema, promozione turistica. Nel 2011 e nel 2012 l’Assessore alla Cultura di Lione e il suo omologo di Torino si sono incontrati a Lione (ottobre) e a Torino (febbraio) per rilanciare le relazioni culturali. Lione e Torino hanno siglato in passato diversi accordi. Nel 1991 fu firmato un accordo di cooperazione bilaterale centrato su cultura, università, pianificazione urbana, economia e trasporti. In seguito, la cooperazione proseguì con il progetto Diamante Alpino, con l´obiettivo di sviluppare iniziative tra Lione, Torino e Ginevra. Nel 2004 invece fu firmato un accordo di cooperazione economica tra Barcellona, Lione e Torino, seguito da incontri tematici. Infine nel 2007 è stato siglato un accordo di collaborazione culturale (attualmente in vigore) in occasione dell’allora candidatura di Lione a Capitale Europea della Cultura 2013. Il 16 maggio 2012 è stato firmato a Lione un accordo di collaborazione. L’intesa è indirizzata a rafforzare le tematiche di smart cities, trasformazione e rigenerazione urbana, cultura, comunicazione e promozione turistica, gastronomia, educazione, tutela della salute e politiche sociali e sviluppo economico. --- TORINO - CHAMBÉRY Torino è gemellata con Chambéry dal 1957. Da allora i rapporti di collaborazione e amicizia sono aumentati e hanno coinvolto l’ambito economico, culturale e turistico. Nel 2005 è stato firmato un accordo tra la Camera di Commercio di Torino e quella della Savoia. La collaborazione in ambito museale ha portato a un accordo di reciprocità per l’accesso ai musei (i possessori dell’abbonamento Musei Torino Piemonte 2013 e gli Amici dei Musei di Chambéry godono di agevolazioni nell´accesso ai musei di Chambéry, per i torinesi, e di Torino, per i francesi). Nel giugno 2012 alcuni giovani hanno partecipato alla terza edizione del Festival “Performing Now” per una settimana di workshop artistici e incontri alla scoperta dell’identità europea. In quell’occasione il Presidente del Consiglio comunale di Torino ha incontrato un gruppo di studenti della Scuola Primaria Caffe di Chambéry. Il 16 novembre 2011 il Sindaco di Torino ha ricevuto il primo cittadino di Chambéry in occasione della sua visita per l’inaugurazione della mostra “Leonardo. Il mito, il genio” presso la Venaria Reale. www.torinoclick.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|