Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 22 Marzo 2013
 
   
  VALLE DI TURES E AURINA IN ALTO ADIGE (BZ): AGRITURISM​I ATTIVI PER NON PERDERE IL GUSTO DELLA VITA NEI MASI

 
   
  10 tra le migliori aziende agricole dell’Alto Adige per conoscere tutto il meglio della Valle di Tures e Aurina, il mondo della montagna, le tradizioni, l’ospitalità tipica di queste terre a un passo dal cielo, proprio nei momenti in cui la natura cambia colore e segna il passaggio da una stagione all’altra. Dal 4 all’11 maggio 2013, l’offerta primaverile Agriturismi Attivi propone, a partire da 360 euro, la possibilità di trascorrere un’intera settimana nei masi, immersi nelle attività quotidiane che giorno dopo giorno ne scandiscono la vita e il lavoro, tra degustazioni e visite nei luoghi di produzione dei prodotti tipici della regione più a nord dell’Alto Adige.il programma prevede, dopo il saluto di benvenuto del 4 maggio, una visita a Predoi per approfondire con una donna esperta la tradizione dell’Arte al tombolo - l’antica tecnica alla base dei pizzi della Valle Aurina che arricchiscono e abbelliscono camicette, vestiti, biancheria e sono anche molto usati come decorazioni per l´albero di Natale - la visita al caseificio con degustazione al maso Mittermairhof a Selva dei Molini e una puntata alla fattoria biologica Stillwagerhof a Campo Tures, dove ogni giorno – alle 17.00 - sarà possibile assistere al lavoro nella stalla presso il maso dell’agriturismo. Antico maso ai margini del bosco e del paese di Caminata, il Lahnerhof apre sempre le porte a chi desidera vivere, acquistare e gustare i prodotti della natura come un contadino altoatesino. Ogni venerdì dalle ore 08.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00 e sabato dalle ore 08.00 alle ore 12.00, il maso Peinterhof, circa 1 chilometro prima del centro di Campo Tures, tra prati e pascoli e con una splendida vista sulle montagne circostanti delle Alpi dello Zillertal, diventa il luogo ideale per la degustazione di prodotti affumicati. Infine, ogni mercoledì, giovedì e venerdì, i mercati settimanali di Brunico e Campo Tures.in autunno, cambiano i colori ma non l’ospitalità degli Agriturismi Attivi, che – dal 5 al 12 ottobre, al prezzo di 360 euro, propongono un’offerta dal sapore più adatto alla stagione che conserva ancora il ricordo dell’estate ma già sussurra all’orecchio dell’inverno. Dopo il saluto di benvenuto del 5 ottobre, il programma prevede, tanto per cominciare, un’escursione guidata, con merenda e divertimento garantiti, alla malga Weizgruberalm, immersa nei campi e nei boschi sul versante soleggiato della Valle di Selva dei Molini. Il sole batte anche su quella parte delle Alpi dello Zillertal in cui sorge il panoramico maso Oberkoflhof a San Giacomo, il cui fienile ospita, mercoledì 9 ottobre, L’ora delle Fiabe per bambini con Edith che, venerdì 11 maggio, sarà invece impegnata a spiegare ad un altro pubblico i segreti dei canederli al maso Auerhof di Riva di Tures. Inoltre, rimane valida la possibilità assistere ogni giorno al lavoro nella stalla presso il maso dell’agriturismo Stillwagerhof. Di acquistare i prodotti di produzione propria al Lahnerhof e di degustare i prodotti affumicati del maso Peinterhof ogni venerdì dalle ore 08.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00 e sabato dalle ore 08.00 alle ore 12.00. E, come per il resto dell’anno, ogni mercoledì, giovedì e venerdì, i mercati settimanali di Brunico e Campo Tures sono la meta ideale per un’incursione nella tradizione della Valle di Tures e Aurina. Info: Consorzio turistico Area Vacanze Valli di Tures e Aurina (Alto Adige – Südtirol) - Via Aurina 95, 39030, Cadipietra, Valle Aurina (Bz) - Tel. 0474.652081 - info@tures-aurina.Com  - www.Tures-aurina.com    
   
 

<<BACK