Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 18 Marzo 2013
 
   
  ARRIVA IL PRIMO ‘REACH STACKER’ IBRIDO AL MONDO: DOTATO DI UNA CAPACITÀ DI SOLLEVAMENTO DI 45 TONNELLATE E DESTINATO ALLA MOVIMENTAZIONE CONTAINER

 
   
  Arosio (Co), 18 marzo 2013 - Konecranes annuncia il lancio del primo ‘reach stacker’ ibrido al mondo, il modello Smv 4531 Tb5 Hlt, dotato di una capacità di sollevamento di 45 tonnellate e destinato alla movimentazione container. Il nuovo reach stacker è dotato di una catena cinematica ibrida diesel/elettrica, di un sistema di sollevamento idraulico elettrificato e di un sistema di accumulo dell´energia basato su supercondensatori. Questo innovativo carrello elevatore riduce almeno del 30% i consumi di carburante e le emissioni, offrendo allo stesso tempo migliori livelli di prestazioni, accelerazione e risposta ai comandi dell´operatore. Il nuovo reach stacker ibrido Konecranes offre notevoli vantaggi economici e ambientali. Si stima infatti che i consumi di carburante durante la normale movimentazione dei container a pieno carico saranno inferiori almeno del 30% rispetto a quelli dei reach stacker equivalenti alimentati esclusivamente a gasolio. Tale risultato è frutto dell´elettrificazione di tutti i flussi energetici all´interno della catena cinematica, del sistema di sollevamento idraulico e di quello di accumulo dell´energia. "La propulsione ed il sollevamento sono azionati da motori elettrici dedicati, tutti in grado di funzionare in modalità rigenerativa. L´energia prodotta durante le frenate e l´abbassamento dei carichi viene recuperata e immagazzinata per il successivo riutilizzo. Ciò si traduce in una notevole riduzione dei consumi di gasolio e dell´impatto ambientale. Si ottiene inoltre contestualmente un miglioramento della produttività associato all´aumento della rapidità di risposta e delle accelerazioni", dichiara Anders Nilsson, Direttore Tecnico della divisione Carrelli Elevatori di Konecranes. "Negli anni a venire, il motore diesel dell´impilatore a sbraccio ibrido potrà essere sostituito da un altro propulsore a energia elettrica – teoricamente è possibile già ora, ed il progresso tecnologico con la conseguente riduzione dei costi lo permetterà con successo in un prossimo futuro. Fra gli esempi di tecnologie applicabili figurano celle a combustibile o dispositivi di accumulo dell´energia elettrica ricaricabili tramite un collegamento alla rete elettrica", prosegue il Signor Nilsson. Nei reach stacker tradizionali, la catena cinematica è un sistema a gasolio / meccanico formato da un motore diesel, un convertitore di coppia ed una trasmissione. Il motore diesel produce l´energia necessaria per la propulsione. Poiché il flusso di energia è di tipo meccanico, occorre un riduttore meccanico piuttosto complesso. L´energia generata durante le frenate viene convertita in calore e dissipata nell´ambiente, andando così sprecata. Nel nuovo reach stacker ibrido Konecranes, viceversa, la catena cinematica è un sistema diesel/elettrico con una configurazione seriale comprendente un motore diesel, un generatore elettrico e un motore di trazione elettrico. Il motore diesel aziona il generatore funzionando a regime costante, per un´efficienza ottimale di utilizzo del carburante. Per la propulsione viene utilizzato un motore elettrico che è parte integrante dell´assale motore. Durante le frenate, tale motore rigenera energia elettrica, riducendo al minimo la necessità di frenatura meccanica e permettendo di risparmiare energia. Nei reach stacker tradizionali, il motore diesel aziona meccanicamente varie pompe a pistoni a portata variabile, che forniscono a loro volta l´energia necessaria per le operazioni di sollevamento e lo sterzo. L´energia generata durante le fasi di abbassamento del carico viene dissipata nell´ambiente, ed è quindi sprecata. Nel nuovo reach stacker ibrido Konecranes, viceversa, le pompe idrauliche sono dotate di azionamento elettrico e controllo elettronico. Le pompe che forniscono l´energia idraulica per le operazioni di sollevamento e lo sterzo sono quindi azionate da motori elettrici dedicati. Ciò consente di controllare la velocità di tali pompe in modo indipendente dal regime del motore diesel. Un aspetto ancora più importante consiste nel fatto che l´energia del flusso di ritorno dai cilindri idraulici non viene convertita in calore, ma reimmessa nelle pompe, che in tali condizioni agiscono quindi come motori idraulici, generando nuovamente energia elettrica. I reach stacker tradizionali sono dotati di normali batterie per l´avviamento del motore e l´alimentazione dei sistemi elettrici, comprese le luci. Il nuovo reach stacker ibrido Konecranes è dotato di un supercondensatore che funge da accumulatore di energia ed è collegato all´impianto elettrico del carrello. Tale sistema immagazzina l´energia elettrica recuperata, in modo da poterla utilizzare in un momento successivo, e affianca il generatore elettrico azionato dal motore diesel nei periodi di picco della richiesta di potenza.  
   
 

<<BACK