|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 18 Marzo 2013 |
|
|
  |
|
|
PARLAMENTO EUROPEO: LOTTA ALLE PARTITE TRUCCATE E ALLE SCOMMESSE ILLEGALI: RICHIESTE SANZIONI COMUNI
|
|
|
 |
|
|
Strasburgo, 18 marzo 2013 - Sulla base della risoluzione votata giovedì, gli Stati membri dell´Ue dovrebbero intensificare i loro sforzi per combattere la corruzione nello sport, introducendo sanzioni comuni per le partite truccate. I deputati evidenziano che tutte le persone coinvolte nella lotta contro le partite truccate, comprese le organizzazioni sportive, la polizia, le autorità giudiziarie e gli operatori del gioco d´azzardo, dovrebbero coordinare meglio i propri sforzi per lo scambio di informazioni e la condivisione degli strumenti di maggior successo contro la corruzione nello sport. Gli Stati membri dovrebbero pertanto istituire organismi nazionali a tal scopo. Il documento chiede la condivisione dei nominativi delle persone coinvolte in casi di corruzione, in quanto ciò contribuirebbe a evitare che le attività illegali vengano semplicemente spostate in un altro paese dell´Ue. Per applicare il diritto comunitario in questo settore, gli Stati membri dovrebbero inoltre istituire unità investigative comuni per combattere i siti di scommesse illegali e quelli anonimi su tutto il territorio comunitario. Sopprimere i paradisi asiatici delle scommesse La risoluzione invita la Commissione europea a individuare i paesi terzi, in particolare quelli che ospitano "paradisi asiatici di gioco", al fine di rafforzare la collaborazione per combattere la criminalità organizzata legata al mondo delle scommesse illegali e delle partite truccate. Altre proposte Il Parlamento propone inoltre un codice di condotta per giocatori, arbitri e staff tecnico, misure per la protezione dei minori e programmi nazionali di istruzione come base per una raccomandazione della Commissione sulle migliori prassi nell´ambito della prevenzione e della lotta contro la manipolazione di incontri da adottare il prossimo anno. La risoluzione comune non vincolante, presentata da Ppe, S&d, Verdi/ale, Alde e Ecr, è stata adottata per alzata di mano. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|