|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 28 Febbraio 2007 |
|
|
  |
|
|
NASCE LA SOCIETA´ DI APPALTI DELLA REGIONE BRESSO: ´UNO STRUMENTO UNICO CHE SOPPRIME L´ARES´
|
|
|
 |
|
|
Torino, 28 febbraio 2007 - La giunta regionale ha approvato, nel corso della seduta di lunedì 26 febbraio, il disegno di legge che costituisce una nuova società per i lavori pubblici e sopprime l’Agenzia regionale delle strade Ares. “Oggi manteniamo uno degli impegni previsti dal nostro programma di governo - spiega Bresso - Avevamo detto che Ares, così come strutturata in passato, era un carrozzone costoso e poco efficace e che quindi andava eliminata. Oggi ci dotiamo invece di uno strumento più leggero e versatile che si prenderà carico di tutti gli appalti pubblici in materie di interesse regionale”. La “Società di Committenza Regione Piemonte (S. C. R. Piemonte)” infatti si occuperà delle procedure di appalti pubblici non solo in materia di strade e di trasporti, ma anche di sanità, telecomunicazioni, edilizia sovvenzionata, universitaria e pubblica. “La Società di Committenza Regionale – spiega l’assessore all’Innovazione, Andrea Bairati – rappresenterà un importante centro di competenza per la realizzazione efficiente, efficace e in sicurezza, aspetto di cruciale valore, di opere rilevante complessità. In questo campo, in Piemonte, anche grazie ai Giochi olimpici si sono consolidate importanti competenze che la Società porterà a valore”. La nuova società in prospettiva assorbirà e valorizzerà le competenze e l’esperienza dell’Agenzia Torino 2006 per quanto riguarda la funzione di stazione appaltante su opere di rilevanti dimensioni. “E’ un importante passo avanti – dichiara l’assessore ai Trasporti, Daniele Borioli - nel processo di innovazione degli strumenti a disposizione della Regione per dare attuazione alle politiche di programmazione e realizzazione delle infrastrutture. S. C. R. Potrà anche rivelarsi un soggetto utilissimo per la gestione ottimale, quale stazione appaltante su committenza regionale, di altre grandi partite che ci attendono, come il processo di rinnovo del materiale rotabile per il trasporto pubblico locale”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|