Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 19 Marzo 2013
 
   
  FETO IN BICOCCA, FONTANESI: "NON CONDUCIAMO RICERCHE CHE PREVEDANO L´USO DI REPERTI UMANI"

 
   
    Milano, 19 marzo 2013 - "L´università di Milano-bicocca non conduce alcun tipo di ricerca che preveda l´utilizzo di feti umani e applica in modo integrale le leggi vigenti in tema di materiali biologici umani". Cosi il rettore Marcello Fontanesi ha commentato nella conferenza stampa di questa sera il ritrovamento di un feto in un freezer del dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze. Il freezer in oggetto appartiene al gruppo di ricerca del professor Angelo Vescovi, associato di biologia applicata nello stesso dipartimento. "Nel nostrio ateneo esiste un comitato etico - ha aggiunto Fontanesi - che vigila e approva le ricerche che implicano l´uso di materiale biologico. Costituiremo una commissione di inchiesta interna per indagare sulla vicenda e se dovesse emergere il coinvolgimento di personale dell´università, potete star certi che non metterà più piede in Bicocca". Nel corso della conferenza stampa è intervenuto lo stesso Angelo Vescovi, il quale ha sottolineato come questo episodio sia avvenuto in concomitanza con la conclusione di un´importante ricerca sulla Sla che egli sta conducendo non in Bicocca ma presso il centro europeo di ricerca sulle cellule staminali di Terni e l´Ospefdale Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo. "Posso solo ipotizzare - ha detto Vescovi - ma è una mia personale opinione, che si possa trattare di un sabotaggio organizzato forse da gruppi estremisti" L´università di Milano-bicocca ha messo a disposizione degli inquirenti tutte le informazioni necessarie.  
   
 

<<BACK