Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 22 Marzo 2013
 
   
  PORTOFINO (PARCO): PASQUA PEDALANDO IN BICICLETTA - L’ECO TURISMO CONQUISTA CAMOGLI E SANTA MARGHERITA - BRIANO: INIZIATIVA DA ALLARGARE ALLE ALTRE AREE PROTETTE

 
   
 

Da Santa Margherita Ligure a Paraggi, alla piazzetta di Portofino, a Camogli , ma anche Ruta e San Rocco. È il Tigullio che, con il nuovo servizio di bike sharing presentato in mattinata nella seicentesca Villa Durazzo, a Santa Margherita Ligure, apre gli angoli più suggestivi dell’area Parco di Portofino a  turisti e residenti in un modo nuovo: pedalando in bicicletta.

Con una sessantina di mezzi a due ruote a pedalata “assistita”da un motore elettrico e una decina di ciclo stazioni di posteggio dislocate nelle varie località e accessibili 24 ore su 24, il servizio Portofino Park&Bike nato su iniziativa dei comuni di Santa Margherita Ligure e Camogli e l’Ente Parco di Portofino che sarà inaugurato sabato prossimo, 23 marzo 2013, per l’assessore regionale Renata Briano “ è una forma di mobilità sostenibile per il turismo all’aria aperta destinata in futuro a trovare seguaci anche negli altri parchi della Liguria”. Portofino Park&Bike, ha aggiunto la Briano, è infatti una iniziativa di grande prestigio per tutto il comparto eco-turistico ligure”.

Il servizi, che partirà in modo sperimentale, prevede è gratuito per la prima mezz’ora, , con un costo di un euro all’ora per quelle successive , ma con una serie di convenienti abbonamenti settimanali, mensili anche per famiglie.

Il progetto di bike sharing, gestito da Santa Progetti, costa circa 400 mila euro, di cui 300 mila frutto di un finanziamento del Ministero dell’Ambiente.

Il sindaco di Santa Margherita Roberto De Marchi ha annunciato di aver fatto già la propria scelta. “ Visto che una postazione sarà nella piazza del comune, userò la bicicletta come taxi”.

Dopo che il sindaco, nel 2009, dono’ l’auto blu al comune di Popoli, in provincia di Pescara, colpito dal terremoto dell’Abruzzo, nasce ora in Liguria la “bicicletta blu”
 
   
 

<<BACK