|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 22 Marzo 2013 |
|
|
  |
|
|
PLIMOTH PLANTATION IN MASSACHUSETTS: RIAPRE PER LA PRIMAVERA-ESTATE 2013
|
|
|
 |
|
|
La storica nave sulla quale viaggiarono nel 1620 i Padri Pellegrini, coloni inglesi approdati sulle coste atlantiche del Massachusetts in località Plymouth, è in riparazione presso i cantieri navali di Fairhaven in Massachusetts. I lavori alla replica del vascello sono iniziati quest’inverno e termineranno a Maggio 2013. Mantenimento e restauro sono essenziali per tenere in vita questo vascello di legno di 56 anni. Ogni riparazione compiuta rientra nelle regolamentazioni della Coast Guard statunitense. L’iconico vascello è una riproduzione in scala reale del Mayflower che navigò nel 1620. Autenticamente e fedelmente costruito in legno di quercia, con lanterne e sartiame, curato nei minimi dettagli dai maestri artigiani della Plimoth Plantation, su progetto dell’architetto navale William Baker del Mit. La nave, all’origine costruita in Inghilterra nel 1951, fu varata in mare e condotta del Capitano Alan Villiers con 34 membri d’equipaggio, in America nel 1957. Il restauro del Mayflower Ii fa parte di un più ampio piano di rivitalizzazione delle attrattive legate alla storia dei coloni inglesi a Plymouth, ove sorge il villaggio di Plimoth Plantation. Un progetto multimilionario che copre lavori estensivi e significativi per il simbolo del Massachusetts, immagine iconica che coinvolge una delle mete maggiormente visitate dal turismo internazionale. Plimoth Plantation è un vero e proprio viaggio nel tempo e nella storia, nel villaggio del 17° secolo dedicato alla storia dei coloni inglesi e della tribù dei nativi indiani Wampanoag. Un museo storico con interpreti in costume d’epoca, accuratamente riprodotto da archivi storici, aperto sette giorni la settimana dal mattino alle 9.00 fino alle 17.00 dal 17 Marzo al 31 Dicembre. Plimoth Plantation è affiliato alla Smithsonian Institution e riceve fondi dal Massachusetts Cultural Council, da fondazioni private e da attività imprenditoriali locali. La nuovissima attrattiva inaugurata recentemente è Plimoth Grist Mill che s’unisce al villaggio, al campo dei Nativi Wampanoag ed al Craft Center. Il Mulino – Grists Mill – ricostruzione dell’originale che s’ergeva in loco nel 17° secolo, era d’importanza vitale poiché macinava il raccolto di granturco dei primi coloni inglesi, poi usato nella panificazione. La sua storia risale al 1636 quando John and Sarah Jenney ricevettero il permesso della città per costruire il mulino “grinding of corn upon the brook of Plymouth”. Www.plimoth.org Info: Ufficio Turismo Massachusetts – c/o Thema Nuovi Mondi Srl – www.Massvacation.it - bostonma@themasrl.It |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|