|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 22 Marzo 2013 |
|
|
  |
|
|
VIENNA (MUSEO TECNICO): ROBOT - L’UOMO E LA MACCHINA
|
|
|
 |
|
|
Arrivano i Robot o sono già da qualche tempo onnipresente? In tutti i casi si trovano nel Museo Tecnico di Vienna. Esplorate la storia, le tendenze attuali e le visioni della robotica su oltre 1000 m² di esposizione. Cosa rende una macchina un vero “individuo” e quando consideriamo un robot solo come macchina? Su quali basi tecniche sono basate i “robot umani”? Quale è il ruolo della fantascienza per la robotica? Cos’hanno in comune gli automatici dei tempi barocchi con gli umanoidi di oggi? Grazie agli straordinari oggetti, trovate una risposta per queste e tante altre domande: uomini futuristici di latta, giocattoli robot, distributori automatici storici e robot industriali giganti si danno l’appuntamento. La mostra si occupa del rapporto tra uomo e macchina, con l’importanza di scienza e finzione e la realtà e visione per la robotica. Prende sotto il microscopio lo sviluppo storico dei robot, il loro uso quotidiano cosi come utopie ed emozioni degli stessi. Allo stesso tempo vengono illuminati gli aspetti delle visioni future di persone artificiali e macchine umane. I robot hanno preso il sopravvento della vita moderna e lavorativa delle persone: come potenti robot industriali per il montaggio di automobili, ma anche giocando a calcio, nella ricerca medicinale e nei lavori di casa. Da secoli la letteratura e l’arte hanno dipinto le visioni di umanoidi artificiali come sogno. Nel frattempo la fantascienza è diventata realtà. Capire i robot giocando! Scoprite i robot da una prospettiva completamente diversa nel Robolab interattivo. Dal robot me allo robot zoo: Per tutti coloro che piace andare a fondo di una questione si trovano al posto giusto nel Robolab. Divertitevi programmando e controllando un robot e scoprite le sue funzionalità. Provate a fuggire da un robot industriale, trasformatevi virtualmente in una macchina e innamoratevi nella piccola foca robotizzata Paro. Il nuovo Robolab nel museo Tecnico di Vienna, sviluppato dall’Ars Electronica Futurelab di Linz, offre un’affascinante visione nella centrale automatica sensoriale e dei processori di questi assistenti macchinari da toccare e provare a piacere. Le sette stazioni nel Robolab vi permettono di imparare in modo divertente e comprendere il funzionamento tecnico del robot esdplorando la congiunzione di uomo e macchina. Dalla sperimentazione di “organi sensoriali” in oggetti intelligenti alla guida di robot a forma di ragno, c’è tanto da scoprire, talvolta anche con un occhiolino. Trasformatevi nell’ambiente interattivo del Robolab in una macchina ibridi, anche se solo per il tempo di una foto da spedire via e-mail. Info: Technisches Museum Wien - Mariahilfer Strasse 212, A-1140, Wien - Tel.: 0043 (0) 1 899980 - Fax: 0043 (0) 1 89998 1111 - www.Technischesmuseum.at |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|