|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 21 Marzo 2013 |
|
|
  |
|
|
TRENTO: L´AMBASCIATRICE DEL BENIN IN VISITA AL PRESIDENTE PACHER
|
|
|
 |
|
|
Trento, 21 marzo 2013 - L´ambasciatrice
del Benin Marie Rosemonde Maoussi Deffon Yakoubou, giunta a Trento per
partecipare, oggi, all´evento organizzato dalla Provincia autonoma con le sette
ambasciatrici in Italia di altrettanti paesi africani, ha incontrato ieri il
presidente Alberto Pacher. Nel corso del cordiale colloquio è stata ribadita la
comune volontà di approfondire i rapporti di collaborazione fra i due paesi.
Attualmente nel paese dell´Africa occidentale, affacciato il Golfo di Guinea,
il Trentino sostiene cinque progetti di solidarietà internazionale, tre nel campo
dell´educazione, uno in quello della riforestazione ed uno per l´acqua.
L´ambasciatrice ha visitato ieri alcune realtà provinciali fra cui la
Fondazione Kessler e la Camera di Commercio. Forte interesse da parte del paese
africano anche nei confronti della cooperazione, vista come uno strumento
efficace per promuovere lo sviluppo delle comunità rurali.
"Ci sono già alcuni filoni di collaborazione fra Trentino e Benin
- ha detto il presidente Pacher nel porgere all´ospite i suoi saluti - e ci
auguriamo che con questa visita essi possano essere ampliati e approfonditi.
L´incontro di domani, con lei e le altre ambasciatrici presenti nel nostro
paese, ci consentirà inoltre di mettere a fuoco i temi legati al mondo della
donna e al contributo che esso apporta allo sviluppo economico e sociale."
L´ambasciatrice ha salutato il presidente Pacher innanzitutto con una
metafora. "Se tutta la gente ci mette un dito si possono chiudere i buchi
nel vaso." Alla metafora ha accompagnato un piccolo dono, esemplificativo
del messaggio appena lanciato, raffigurante alcune persone che reggono assieme
un vaso e chiudono appunto con le loro dita i buchi che si aprono sulla sua
superficie. Il messaggio è chiaro: per crescere, per ottenere dei risultati,
bisogna unire le forze, fare assieme. Il Benin - ha spiegato ancora
l´ambasciatrice - cresce ad un ritmo del 4-5% annui, ma gli effetti sulla vita
delle persone stentano a vedersi. Il modello del cooperativismo trentino può
essere d´aiuto: ma perché esso abbia successo sono necessarie due condizioni,
un buon livello di alfabetizzazione e la capacità dei soci di andare d´accordo.
Anche per questo, l´aiuto che può arrivare dal Trentino risulta essere
prezioso.
L´incontro pubblico con le sette ambasciatrici africane in Italia -
moderato da Jean Leonard Touadi - si terrà oggi alle ore 17 nel Salone delle
feste del Casinò di Arco.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|