|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 25 Marzo 2013 |
|
|
  |
|
|
AMBIENTE: LA COMMISSIONE EUROPEA PROPONE UN RICORSO CONTRO IL BELGIO PER IL MANCATO TRATTAMENTO DELLE ACQUE REFLUE URBANE
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 25 marzo 2013 - La Commissione europea è preoccupata che il
Belgio non protegge la sua popolazione dagli effetti di acque reflue urbane non
trattate. Nonostante i solleciti precedenti della Commissione, un certo numero
di città del Belgio ancora non sono conformi alle norme Ue. Lo scarico non
trattate di rifiuti urbani sono una minaccia per la salute umana e per
l´ambiente. Pertanto, su raccomandazione del commissario europeo per l´Ambiente
Janez Potočnik, la Commissione fa riferimento il Belgio alla Corte di giustizia
dell´Unione europea, al fine di incoraggiarli ad adottare un´azione più rapida
in questo settore.
Ai sensi della direttiva 1991 gli Stati membri dell´Unione europea
erano tenuti a recepire entro il 31 dicembre 2005, una raccolta delle acque
reflue urbane negli agglomerati di 2 000 a 15 000 abitanti. Essi devono inoltre
garantire che i sistemi di raccolta delle acque che entrano sono oggetto di un
trattamento "secondario" per rimuovere gli inquinanti prima dello
scarico in mare o di acqua dolce. Il c ommissione aveva sollevato la questione
del rispetto della normativa da parte del Belgio per la prima volta nel 2007 ed
è stato successivamente inviato una lettera di diffida a tale Stato membro nel
2009. Questa lettera è stata seguita nel 2011 da un parere motivato indicante
che 67 piccoli insediamenti di Vallonia e le Fiandre non sono stati ancora
collegati ad un sistema fognario adeguato e 116 piccole città in queste regioni
non hanno impianti di trattamento secondario .
D ince, la situazione è un po ´migliorata, secondo le ultime
informazioni a disposizione della c ommissione, 4 città della Regione fiamminga
e 33 città della regione della Vallonia non soddisfano i requisiti della
direttiva. T uttavia, come previsioni attuali, la conformità non sarà
completata fino al 2015, dieci anni dopo la scadenza. Questo è il motivo per il
c ommissione di cui il Belgio alla c la nostra giustizia.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|