Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 22 Marzo 2013
 
   
  TURISMO IN SARDEGNA, BANDO RIQUALIFICAZIONE STRUTTURE RICETTIVE: PUBBLICATA SECONDA GRADUATORIA

 
   
  Cagliari - Altre 19 imprese turistiche sarde beneficeranno dei contributi per la riqualificazione dell´offerta ricettiva isolana, per un totale di 4 milioni e 300 mila euro, che genereranno investimenti pari a € 13.452.746, 95. L´assessorato regionale del Turismo, infatti, ha pubblicato la seconda graduatoria del bando "Interventi materiali e immateriali per completare e migliorare l’offerta delle imprese turistiche", a valere sull´asse Iv dei fondi Po Fesr 2007/13 (linea di attività 4.2.2.A), avviso pubblico a favore di strutture ricettive classificate ai sensi delle leggi regionali 22 dell´84 e 27 del ´98. Le 19 imprese si sommano a quelle beneficiarie della prima graduatoria, pubblicata nell´ottobre scorso: in tutto, ora, le imprese ammesse al contributo diventano 28 per un totale di 6 milioni e 200 mila euro di agevolazioni, destinate a interventi che riguardano la dotazione di servizi diversificati e attrattivi nell’ottica della destagionalizzazione. Nel bando erano previsti, tra gli altri, interventi di realizzazione (o ammodernamento) di centri benessere e servizi termali, di centri per ricovero e manutenzione di biciclette, di aree wi-fi, di strutture ludico-ricreative, parchi divertimenti e impianti sportivi, di piscine e solarium, di centri per l´equitazione, di infrastrutture per turismo nautico (o fluviale) e di spiagge attrezzate. "Una puntuale risposta nei confronti delle attese degli imprenditori - afferma l´assessore Luigi Crisponi - e una forte testimonianza della volontà di snellire e velocizzare le pratiche per rendere immediatamente fruibili le risorse a disposizione. Nonostante la stringente crisi, gli imprenditori vogliono investire, intendono "ringiovanire" e completare le strutture ricettive e innalzare lo standard di qualità della loro offerta: la tenacia dimostrata è segno di vitalità da parte del comparto. La risposta del territorio - aggiunge l´esponente della Giunta regionale - ci spinge a non fermarci nell’opera di riqualificazione dell’offerta ricettiva così da accrescerne l’appeal e contribuire al rilancio della sua competitività nei mercati".  
   
 

<<BACK