|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 22 Marzo 2013 |
|
|
  |
|
|
CORTINA DŽAMPEZZO PROTAGONISTA AL GALAŽ DELLO SCI. OSPITI DŽECCEZIONE LŽINDIMENTICABILE GIULIANA MINUZZO E DEBORAH COMPAGNONI PER UNA SERATA DEDICATA ALLŽINCONTRO TRA LO SPORT E LA SOLIDARIETAŽ.
|
|
|
 |
|
|
Cortina DŽampezzo/san Giovanni
Lupatoto (Vr) - EŽ scesa fin dalla sua Val dŽAosta Giuliana Minuzzo, veterana di
Cortina Ž56, colei che pronunciò il giuramento della squadra italiana prima
delle gare dellŽOlimpiade invernale. EŽ scesa arzilla e in perfetta forma
indossando la divisa azzurra di oltre cinquantŽanni fa e lo ha fatto per
stringere ancora una volta la torcia olimpica originale del 1956 ed abbracciare
unŽaltra atleta azzurra che fatto grande lo Sport italiano: Deborah Compagnoni.
LŽoccasione è stata il Galà dello Sci offerto dal ristorante - e ormai museo di
cimeli sportivi - il Pepperone di San Giovanni Lupatoto, vicinissimo a Verona,
nella serata di ieri. Ospiti insieme alle due azzurre cŽera Cortina dŽAmpezzo
con il Sindaco Andrea Franceschi e il Comitato di Cortina 2019. "Lo sport come
sempre in maniera molto pura e semplice dimostra di sapersi sposare benissimo
con la solidarietà" ha commentato la Compagnoni, ringraziando il Pepperone e la
famiglia Zanini per la donazione fatta alla sua associazione Sciare per la vita,
impegnata nella ricerca per la cure delle leucemie e dei linfomi infantili. Sul
palco le due torce - Cortina 1956 e Torino 2006, anchŽessa acquistata per scopi
benefici - hanno visto lŽincontro delle due grandi atlete azzurre arricchendo
con la loro presenza "una serata bellissima" ha detto il Sindaco di Cortina
Andrea Franceschi "in cui abbiamo ripercorso la storia dello sci; in cui abbiamo
unito tutto questo con la solidarietà e parlato di cosa significhi oggi Cortina:
montagna innanzitutto, declinata in varie forma come il benessere la cultura e,
naturalmente lo sport". E se si parla di sport, ha aggiunto il primo cittadino
della Regina delle Dolomiti, si parla anche della candidatura di Cortina
dŽAmpezzo ad ospitare i Mondiali di Sci 2019. "Abbiamo presentato il nostro
progetto con occhi particolare alla sostenibilità ambientale e alla crescita
professionale dei nostri ragazzi". Diversi di quei ragazzi, manager del team
operativo, hanno voluto essere presenti alla serata. "Cortina dŽAmpezzo "
raccontano "ha bisogno di una squadra di professionisti capaci di gestire grandi
competizioni sportive e i grandi eventi che sempre più spesso li accompagneranno
in futuro. Noi vogliamo essere quella squadra e, anche grazie a continue
esperienze formative e stage allŽestero, lo stiamo diventando". Ora, conferma
il Sindaco, che è anche presidente del Comitato promotore Cortina 2019, "non è
tempo di proclami ma di lavorare pancia a terra incrociando le dita per il
Giugno 2014, data di assegnazione del Mondiale". "Cortina nel rimane ferma
nel frattempo, ma continua a espandere la sua offerta sportiva" aggiunge Igor
Ghedina presidente dello storico Cortina Sci Club e anchŽegli membro del
Comitato Cortina 2019. "A Cortina dŽAmpezzo, il prossimo 6 e 7 aprile 2013 si
terrà il primo campionato italiano di categoria riconosciuto dalla Fisi. 600
piccoli sportivi - tra cui, ne sono sicuro, tantissimi futuri campioni -di età
compresa tra gli 11 e i 12 anni, si cimenteranno in una due-giorni di gioco e
sport". Un appuntamento che segue una stagione ricchissima di eventi sportivi
- dalla Coppa del Mondo alla Coppa Euro di Snow Board - e anticipa unŽestate
altrettanto ricca -si passa dalla Lavaredo Ultra Trail alla Coppa dŽOro delle
Dolomiti "a dimostrazione del fatto che a Cortina dŽAmpezzo lo sport si pratica
a 360 gradi e per tutto il periodo dellŽanno. Siamo una Comunità di montagna"
conclude il Sindaco Franceschi: "Lo sport fa parte della nostra cultura e
abbiamo imparato a conoscere tutti i valori che porta con sé. A partire dalla
solidarietà". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|