|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 25 Marzo 2013 |
|
|
  |
|
|
LAVORO: PER AMMORTIZZATORI ABRUZZO OTTIENE ULTERIORI 5 MLN IN TOTALE 19,5 MLN PER LAVORATORI ED AZIENDE
|
|
|
 |
|
|
Pescara, 25 marzo 2013 - Presieduto dall´assessore al Lavoro, Paolo Gatti,
si è riunito il 20 marzo, a Pescara, il Comitato di Intervento per le Crisi
Aziendali e di Settore (C.i.c.a.s.), che, all´unanimità, utilizzando i 19,5
milioni di euro a disposizione, ha provveduto a prorogare le misure di cassa
integrazione in deroga e mobilità in deroga, disposte per le aziende ed i
lavoratori della Regione Abruzzo e dell´Area interessata dal Sisma del 2009.
"Al tavolo del Cicas - ha argomentato Gatti - ho portato la notizia degli
ulteriori 5 milioni di euro, che si vanno a sommare ai 14,5 milioni già
destinati alla nostra Regione, ottenuti grazie ad una proficua interlocuzione
con il Ministero del Lavoro. Sul piano delle scelte, tutti i partecipanti al
Cicas, in modo univoco, hanno saputo deliberare misure coraggiose e serie. Con
gli interventi di Mobilità in deroga è stato dato un segnale temporale di
maggiore attenzione, tre mesi, in favore dei lavoratori particolarmente
svantaggiati, che sono destinatari dei soli ammortizzatori in deroga e, di mesi
uno, per i lavoratori già percettori degli ammortizzatori ordinari. Con la Cig
in deroga sono stati assicurati due mesi alle aziende e lavoratori del
territorio regionale e tre mesi per quelle ubicate in Area Sisma. L´inps, da parte
sua, si è impegnata ad armonizzare il rispetto del quadro di regole esistente
con la grave condizione di bisogni delle famiglie dei lavoratori del
territorio, assicurando il pronto avvio delle attività di liquidazione delle
prestazioni previste per il 2013"."Con gli ammortizzatori sociali in
deroga in questi anni - ha proseguito l´Assessore - abbiamo garantito, con la
piena condivisione dei sindacati regionali e delle parti datoriali, la pace
sociale in Abruzzo. Siamo dunque preoccupati per l´instabilità del quadro
politico che potrebbe ritardare azioni di programmazione e di stanziamento dei
fondi che sono indispensabili per mantenere in un perimetro di normalità il
quadro sociale del Paese. E´ in atto una vertenza fra Regioni e Governo per
ottenere certezza dei tempi e della quantità delle risorse a nostra
disposizione. Con l´attuale Governo o con il futuro la nostra pressione sarà
ugualmente costante e determinata per avere risposte concrete per i
lavoratori". I dettagli dei provvedimenti assunti dal Cicas sono
disponibili sul sito internet della Regione www.Regione.abruzzo.it/fil
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|