|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 22 Marzo 2013 |
|
|
  |
|
|
TOSCANA SEMPRE PIÙ TERRA DI FASCINO CULTURALE ED ENOGASTRONOMICO
|
|
|
 |
|
|
Firenze – Sabato e domenica prossimi un appuntamento importante attende
per la prima volta Vetrina Toscana, la manifestazione organizzata dalla Regione
di concerto con le organizzazioni del commercio: il premio Personaggio
dell’anno dell’enogastronomia e della ristorazione, uno dei più importanti
eventi enogastronomici a livello nazionale, diventa partner di Vetrina Toscana.
Il premio è organizzato da Confcommercio Toscana, Fipe Confcommercio Toscana e
Italia a tavola, network di comunicazione leader in Italia, nell’ambito di un evento
che coinvolgerà anche grandi chef italiani e giornalisti di settore, fino alla
sfida davanti ai fornelli domenica mattina a Orsanmichele.
“Con questo evento vogliamo valorizzare i nostri prodotti tipici
locali, e soprattutto premiamo le peculiarità del nostro territorio, unico
vantaggio veramente competitivo nel mercato globale. E insieme proponiamo una
possibile soluzione alla crisi che stiamo vivendo, attraverso la valorizzazione
del rapporto tra ristorazione e imprese artigiane con il territorio” ha
sostenuto l’assessore regionale al commercio Cristina Scaletti intervenendo
oggi alla conferenza stampa organizzata da Fipe Confcommercio per presentare
l’evento negli storici locali del Caffè Gilli, a segnare la continuità con una
tradizione di eleganza e cultura legate alla ristorazione. A fare da
testimonial erano presenti Antonella Pinchiorri e Marco Stabile.
“La creazione di una rete tra produttori locali e piccolo dettaglio
come quella di Vetrina Toscana, composta da ristoranti, negozi alimentari, produttori
agricoli e artigiani – ha aggiunto l’assessore Scaletti – diventa elemento
strategico per il sistema economico toscano, e può rappresentare la risposta
più adatta per far fronte alla crisi che sta attanagliando anche le nostre
piccole imprese. Enogastronomia è sempre più cultura, storia dei nostri
costumi, elemento di fascinazione che si sposa con il nostro patrimonio d’arte,
arte essa stessa, per completare il fascino espresso dalla Toscana così sentito
e vissuto in tutto il mondo”.
La rete di Vetrina Toscana è formata da 752 ristoranti e 250 esercizi
commerciali, riconoscibili dal logo che attesta la sottoscrizione del
disciplinare, uno strumento costruito per evidenziare i prodotti a vantaggio
del cliente/consumatore. Con poche regole, stabilite dal disciplinare, il
ristoratore e il commerciante possono qualificare la loro offerta per non farne
solo solo tradizione, ma anche reinvenzione e rinnovamento.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|