|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 22 Marzo 2013 |
|
|
  |
|
|
“ANCHE IL TERRITORIO È D’ACCORDO, ADOTTA UN PAESAGGIO”: È QUESTO LO SLOGAN ADOTTATO PER LA SETTIMA ‘GIORNATA DELL’AGRITURISMO - LA TUA CASA IN CAMPAGNA’, IN PROGRAMMA IL PROSSIMO 24 MARZO IN NUMEROSI AGRITURISMI DELL’EMILIA ROMAGNA E ADERENTI AL CIRCUITO
|
|
|
 |
|
|
Bologna - “Anche
il territorio è d’accordo, adotta un paesaggio”: è questo lo slogan adottato
per la settima ‘Giornata dell’Agriturismo - la tua casa in campagna’, in
programma il prossimo 24 marzo in numerosi agriturismi dell’Emilia Romagna e
aderenti al circuito Turismo Verde - Cia dell’Emilia Romagna.
Un paesaggio da valorizzare e che solo l’agricoltura riesce a preservare, con la presenza costante degli
agricoltori.
All’iniziativa aderiscono numerosi agriturismi del territorio emiliano
romagnolo (sul sito http://www.Turismoverde-emiliaromagna-cia.it/ e su facebook
( http://www.Facebook.com/pages/turismo-verde-emilia-romagna/439524946125140 )
è possibile consultare l’elenco delle ‘imprese verdi’) che promuovono
iniziative didattiche, menù a tema e
visite guidate alle bellezze del territorio.
In Emilia Romagna complessivamente operano poco meno di 900 agriturismi
(poco più della metà sono di collina e montagna), 630 dei quali dispongono di
alloggio per un totale di circa 6500 posti letto ed è una attività che negli
ultimi anni è cresciuta in modo
costante.
Gli agriturismi dell’Emilia Romagna dispongono di 20.000 posti a sedere
e molti di essi rappresentano una vera e propria vetrina dell’agricoltura regionale.
Molte sono le proposte che arrivano dal territorio per la “Giornata” e
che integrano la voglia di benessere e movimento all’aperto con la conoscenza
della campagna, dei suoi mestieri e delle sue tradizioni culinarie. Ce n’è per
tutti i gusti: passeggiate di “scoperta”, a piedi o a cavallo, in mezzo alla
fauna e alla flora locale; escursioni in mountain-bike; visite didattiche e
culturali alle “case di terra” e alle “fattorie degli animali”.
Obiettivo della 7 Giornata è
quindi la sensibilizzazione dei cittadini sul valore di un patrimonio naturale
costantemente minacciato da cementificazione selvaggia e spiegare l’importante
ruolo che svolgono gli agricoltori contro il dissesto idrogeologico e il loro
impegno come guardiani del suolo e custodi del paesaggio rurale, contro il
degrado e l’urbanizzazione indisciplinata.
Come nelle edizioni precedenti -sottolinea Turismo Verde Cia- gli
agriturismi che aderiscono all’iniziativa propongono quel “qualcosa” in più
rispetto alla “semplice” ospitalità e ristorazione. Una scelta, quella della
multifunzionalità, che permette alle famiglie una fruizione della campagna non
più “omologata” e distratta e alle aziende agricole di diversificare in una
fase di crisi la propria attività produttiva.
Www.turismoverde-emiliaromagna-cia.it/
http://www.Facebook.com/pages/turismo-verde-emilia-romagna/439524946125140
http://www.emiliaromagna.cia.it/
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|